In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri sulla Legge di bilancio del 2023.
La legge di bilancio rientra nell’insieme delle norme del diritto italiano e rappresenta lo strumento principale attraverso il quale viene approvato il bilancio dello Stato. Attraverso questa misura il Governo, infatti, per mezzo di un documento contabile di tipo preventivo, comunica al Parlamento le spese pubbliche e le entrate previste per l’anno successivo (secondo le leggi vigenti).
In particolar modo la legge di bilancio del 2023 contiene importanti misure e provvedimenti contro il caro energia, aiuti per la famiglia e il lavoro, misure fiscali per ridurre la pressione fiscale, nuove indicazioni per la tassazione d’impresa e quella delle attività finanziarie, etc.
Ad esempio contro il caro energia la legge di bilancio 2023 utilizza la flat tax, la tregua fiscale e il taglio del cuneo fiscale, l’aumento del tetto al contante. Il pacchetto famiglia prevede l’aumento dell’assegno unico e universale per i figli a carico e la proroga delle agevolazioni per la prima casa per i giovani. Previsto un ulteriore mese di congedo facoltativo di maternità o di paternità, retribuito all’80%, fino al sesto anno di vita del figlio.
In questo nostro articolo dei migliori libri sulla Legge di bilancio 2023 abbiamo inserito i testi di giurisprudenza di più recente pubblicazione sull’argomento e alcuni interessanti manuali di approfondimento.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate.
Contenuti
Legge di bilancio 2023
La legge di bilancio 2023
Flat tax e flat tax incrementale
La rottamazione delle cartelle
Le misure contro il caro energia
Come cambiano le pensioni
Le agevolazioni per il lavoro
Il nuovo reddito di cittadinanza
La soglia del contante a 5 mila euro
Lascia un commento