Avete troppi libri in giro per la casa e volete acquistare una bella libreria di design per risolvere il problema? Volete fare un regalo a un lettore che vi sta molto a cuore? In questo articolo troverete 15 delle nostre librerie di design preferite, da parete, sospese o a colonna, in legno o metallo, appartenenti a differenti fasce di prezzo e di dimensioni eterogenee, perfette per dare stile alla propria collezione di libri!
Vi sono diverse tipologie di librerie: quelle moderne, quasi tutte quelle che abbiamo riportato in questo articolo, quelle classiche, basate sul legno come materiale quasi esclusivo e su forme tradizionali, quelle in stile industriale, con un uso massiccio del ferro o di altri metalli, spesso legato a legni scuri, quello shabby chic, trend molto in voga al momento; poi abbiamo le librerie sospese, non propriamente mensole o scaffali, in quanto unite in un disegno più o meno complesso ma comunque unitario, quelle flessibili, in cui è specializzata Kartell e di cui abbiamo due esempi proprio in apertura della nostra lista. Le librerie possono essere a muro o a parete oppure fungere da pareti divisorie (non tutte le librerie si adattano ugualmente bene a essere utilizzate come divisorio). La maggior parte sono di forme ben definite, ma alcune sono componibili in base al desiderio di chi le acquista, ed è il caso di quelle modulari e di quelle flessibili, che possono essere allungate e “arrotolate” a piacimento.
Cliccando sulle immagini si accede alle schede complete dei prodotti su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni delle singole librerie.
Contenuti
Lascia un commento