In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri e manuali per prepararsi al concorso per 23 Contabili indetto dal Ministero Della Giustizia per questo 2021.
Dopo il concorso per 45 assistenti informatici il Ministero della Giustizia apre una nuova importante selezione per contabili (diplomati). Le 23 risorse che verranno assunte saranno inserite nei ruoli del personale del Dipartimento dell’Amministrazione penitenziaria. Per poter partecipare non è previsto alcun limite di età.
Prerequisiti richiesti per accedere al concorso
- possesso di un diploma di istituto tecnico per il settore economico, nell’indirizzo Amministrazione, finanza e marketing o titoli equipollenti secondo la normativa vigente.
- requisiti generali richiesti per la partecipazione ai concorsi pubblici
Quali sono le prove da affrontare?
una eventuale prova preselettiva (attivata a discrezione dell’Amministrazione e articolata in un questionario a risposta multipla);
- una prima prova scritta (domande a risposta multipla su elementi di ordinamento penitenziario ed organizzazione degli istituti e servizi dell’amministrazione penitenziaria);
- una seconda prova scritta (domande a risposta multipla su argomenti di contabilità di Stato);
- una prova orale ( su elementi di economia politica e di scienze delle finanze, diritto costituzionale ed amministrativo). Questa prova orale prevede anche l’accertamento della conoscenza della lingua straniera prescelta e delle capacità e attitudini all’uso di apparecchiature e applicazioni informatiche.
Come ed entro quando presentare domanda
La domanda di partecipazione al concorso per 23 contabili si presenta online, collegandosi al portale concorsi del Ministero della Giustizia e la richiesta deve essere presentata entro il 22 Gennaio 2021.
Per informazioni più dettagliate su ogni aspetto del concorso consigliamo vivamente ai lettori di leggere integralmente il bando di concorso.
Nella nostra selezione sui migliori libri e manuali per il concorso 23 contabili Ministero della Giustizia 2021 troverete dei testi per prepararsi in maniera ottimale: La lista dei volumi, inoltre, sarà da noi costantemente aggiornata man mano che altri testi saranno disponibili.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate disponibili a metà gennaio 2021.
Contenuti
23 Posti Contabili Ministero Della Giustizia Manuale Completo: Teoria + Quiz Commentati Per La Prova Preselettiva, Scritta E Orale
Concorso 23 Contabili Ministero Della Giustizia – Manuale Per La Prova Preselettiva Scritta E Orale – Teoria E Quiz – Con software
Concorso 23 contabili nell’Amministrazione penitenziaria. Ministero della Giustizia. Teoria e Test per tutte le prove
Questo nuovo concorso rappresenta un’ottima occasione di impiego per diplomati: i 23 contabili che saranno individuati dal nostro Ministero della Giustizia, infatti, saranno assunti con contratto di lavoro a tempo indeterminato, seconda area funzionale, fascia retributiva F2 (uno stipendio pari a circa 1516,47 euro).
La selezione non richiede la laurea come titolo di studio. Eppure sono tanti i laureati interessati a partecipare al concorso e che si chiedono se sia possibile farlo: la risposta è sì ovviamente, purché il titolo conseguito sia attinente al profilo professionale del concorso e le materie del piano di studi comprendano quelle del titolo di studio richiesto dal bando.
Lascia un commento