Il rapporto tra Achille e Patroclo è uno degli elementi chiave dei miti associati alla guerra di Troia: quale sia stata la sua effettiva natura e fino a che punto si sia spinta questa relazione tra i due eroi è stata oggetto di controversie sia nel periodo antico sia nei tempi moderni. La morte di Patroclo sul campo di battaglia diventa per Achille la motivazione principale del suo tornare a combattere, dopo che si era sdegnosamente ritirato dalla guerra a causa del grande contrasto avuto con Agamennone. La scomparsa del compagno sta alla base di una vastità di emozioni ed azioni espresse dall’eroe nei confronti dell’evento bellico e che si trascineranno drammatizzate al massimo grado per tutto il resto del poema.
Sulla storia di Achille e sul suo rapporto con Patroclo è possibile leggere numerosi libri e romanzi molto interessanti, di cui riportiamo di seguito una selezione. Cliccando sulle copertine dei libri si accede alle schede complete su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate disponibili a settembre 2021.
Contenuti
La canzone di Achille
Secondo natura. La bisessualità nel mondo antico
L’ultima notte di Achille
Achille: Il midollo del leone
Gli eroi della guerra di Troia. Elena, Ulisse, Achille e gli altri
L’ira di Achille. Iliade
Il ritorno di Achille
Iliade
Abbiamo illustrato alcuni interessanti libri, romanzi e pubblicazioni disponibili per l’acquisto su Amazon sulle storie di Achille e Patroclo. Rimandiamo a un altro nostro articolo i lettori interessati a volumi che trattano la mitologia dell’antica Grecia.
e l’Achille di Giacomo Maria Prati per Albatros non lo considerate?