Per i tanti interessati al mondo degli Alpini ecco alcuni dei migliori libri da leggere tra quelli attualmente disponibili in commercio. Tanti volumi, illustrati e non, classici e pubblicati di recente, che raccontano le battaglie, le imprese in tempi di guerra e in tempi di pace (con le tante operazioni civili che hanno visto gli alpini protagonisti), nonché il mito e perfino la cucina tipica delle truppe di montagna dell’esercito italiano.
Abbiamo aggiornato l’articolo sostituendo alcuni testi fuori catalogo e inserendo due nuovi e validissimi titoli: “Alpini. La storia del Corpo attraverso le uniformi” e “Alpini. Trincee, dolori e grandi gesta”, entrambi pubblicati nel corso del 2022. Cliccando sulle copertine si accede alle schede dei libri su Amazon con le recensioni dei lettori.
Contenuti
Alpini. Una grande storia di guerra e di pace
Storia degli Alpini
Una lunga penna nera. Storia di eroismo e fratellanza
Le grandi battaglie degli Alpini nella grande guerra
Il quaderno di cucina degli Alpini
Alpini. Trincee, dolori e grandi gesta
Alpini. La storia del Corpo attraverso le uniformi
Ricordi di guerra alpina
La guerra sotto le stelle. Episodi di guerra alpina
Con gli alpini in guerra sulle Dolomiti
Alpini in Piemonte e Valle d’Aosta
Cenni storici
Gli Alpini sono le truppe da montagna dell’Esercito Italiano, come lo erano per il Regio Esercito. Il termine nella sua duplice accezione indica in senso stretto una specialità dell’arma di fanteria e in senso più ampio tutto il Corpo degli Alpini, che con il tempo ha progressivamente incluso le analoghe specialità della Armi d’Artiglieria, Genio, Trasmissioni, ecc. Costituiti nel 1872, gli Alpini propriamente detti sono il pià antico Corpo di Fanteria di montagna attivo in tutto il mondo. Rimandiamo chi volesse conoscere nel dettaglio la storia di queste truppe alla pagina di Wikipedia dedicata al corpo degli Alpini.
Molto chiaro ed esaustivo.
Trovato spunti interessanti: il contenuto di ogni libro presentato è ben esplicitato.