In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri sull’Artico e sull’Antartide, le ultime “terre selvagge” presenti sul nostro pianeta.
“Il bianco racchiude nello stesso tempo una sorta di fascino e di terrore”. Come non condividere le celebri parole di Herman Melville nel suo Moby Dick… Le immense distese candide dell’Artico e dell’Antartide risvegliano in ognuno di noi dei sentimenti ambivalenti di stupore, meraviglia e inquietudine.
Artide ed Antartide vengono spesso confusi. L’Artide non è un vero e proprio continente e viene definita come quella regione geografica dell’emisfero boreale della Terra che circonda il Polo nord. Il clima Artico è estremamente freddo e inospitale per l’uomo. Ma è la casa di numerosi animali come la lepre e la volpe artica, la renna, la balena artica, l’alce, il tricheco, il beluga, il lupo artico, il maestoso gufo delle nevi e il Re dell’Artico, l’orso polare.
L’Antartide, invece, è il continente situato nell’emisfero australe della Terra, geograficamente opposto all’Artico. L’aggettivo antartico, da cui viene il nome Antartide, infatti, deriva dal greco “antarktikós” che significa “opposto all’Artico”. Il 98% del territorio antartico è ricoperto dai ghiacci della calotta antartica. L’animale icona dell’Antartide è sicuramente il pinguino imperatore.
Come sapranno già gli appassionati di paleontologia l’Antartide è stata teatro di importanti ritrovamenti. Non possiamo non citare il ritrovamento dei resti di un enorme elasmosauro, appartenente alla famiglia dei plesiosauri e stimato di circa 12 metri di lunghezza. Per la rigidità delle temperature antartiche gli scavi per riportarlo alla luce sono durati 28 anni, dal 1989 al 2017. Furono ritrovati nel tempo anche un cranio parziale ed altre ossa appartenenti ad un teropode crestato, il Cryolophosaurus ellioti, il fossile di un dinosauro erbivoro, l’Antarctopelta oliveroi, una mandibola e lo scheletro appartenente ad un anchiosauro.
In questo articolo abbiamo inserito i migliori libri sull’Artico e sull’Antartide, alcuni con foto suggestive di queste terre incontaminate, altri dedicati ad alcuni degli animali più noti che vivono in queste lande ghiacciate. Con una piccola appendice dedicata ai libri per i bimbi, e poi uno spazio per i romanzi (come The Terror dal quale è stata tratta recentemente una magnifica serie TV) e i racconti sulle più celebri esplorazioni in Artide ed Antartide.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate disponibili.
Contenuti
Antartide. Il continente blu
Endurance. L’incredibile viaggio di Shackleton al Polo Sud
Antartide
I conquistatori dell’Antartide
L’oscurità bianca. Il tragico destino di un uomo solo nell’Antartide
Una sfida impossibile. L’Antartide in solitaria
Scott in Antartide. La spedizione Terra Nova (1910-1913) nelle fotografie di Herbert Ponting. Ediz. illustrata
Diari antartici
Shackleton in Antartide. La spedizione Endurance (1914-1917) nelle fotografie di Frank Hurley
Lonely Planet Antarctica
Segreti nell’Antartide
Polar Obsession
Born to ice
Gli animali dell’Artide e dell’Antartide: i libri più belli
Orsi polari. Incontri ravvicinati. Ediz. illustrata
Volpe artiche
Luci polari. Viaggio alla scoperta delle meraviglie dell’Artico
Per i più piccoli: i migliori libri sull’Antartide
Gli animali del ghiaccio- Gli animali del freddo da toccare
Romanzi ambientati nell’Artico
The terror
Il Mistero dell’Erebus
Esplorazione artica e antartica
Deserto di ghiaccio. La storia dell’esplorazione artica
L’ultima spedizione. Nuova ediz.
La ricerca scientifica in Antartide
Marte bianco. Nel cuore dell’Antartide. Un anno ai confini della vita
Cronache dai ghiacci. 90 giorni in Antartide
Se siete dei grandi amanti dei cani ,come noi della redazione di LibriNews, vi consigliamo di guardare lo splendido e commovente film giapponese “Antarctica” del 1983 di Koreyoshi Kurahara, basato su una storia vera.
Il lungometraggio si snoda tra i meravigliosi paesaggi ghiacciati dell’Antartide con le suggestive musiche di Vangelis che ne fanno da perfetta cornice: un team di scienziati deve raggiungere la propria base nella regione dell’Antartide ma, costretti ad una improvvisa ritirata, abbandonano al gelo la loro fedele muta di cani da slitta perché l’aereo venuto in soccorso non può imbarcarli… Da recuperare assolutamente!
Lascia un commento