Se desiderate acquistare dei libri antichi online questo articolo può farvi molto comodo. Oltre ai link ai negozi specializzati che si occupano di questi volumi, vi segnaliamo anche le pagine (con i giusti filtri di ricerca già applicati) per scovare occasioni su testi antichi su Amazon, IBS e altri store non specializzati.
Contenuti
Rarità e antichità su Amazon
Iniziamo dallo store online per antonomasia: Amazon. Pur essendo un negozio generalista, vi si trovano spesso e volentieri libri rari e antichi proposti da venditori terzi (ovvero non da Amazon stesso, ma da librerie e venditori privati che usano Amazon come canale di vendita). Perché iniziare da qui? Perché se da un lato l’assortimento non è ampio come quello dei negozi specializzati, anzi è piuttosto ristretto, spesso si possono scovare delle belle occasioni.
Il modo migliore per cercare questo genere di volumi è impostare la sottocategoria “Libri rari e antichi” e quindi applicare ulteriori filtri per scremare i testi di poco interesse. Ecco il link con i filtri già applicati:
> Vedi le occasioni presenti su Amazon
Libri rari e introvabili su IBS
Sul fronte dei libri antichi IBS non può competere con gli altri negozi in lista, ma se cercate libri rari ed edizioni ormai introvabili, IBS è fornitissimo. Quindi se siete alla ricerca non tanto di testi antichi, quanto di testi rari, vi consigliamo caldamente di dare un’occhiata alla pagina linkata sotto!
> Vedi la sezione dei libri rari di IBS
Libri antichi e rari su eBay
Su eBay i libri antichi in vendita sono migliaia e migliaia. Per chi non avesse familiarità con questo store, ricordiamo che le offerte contrassegnate con la scritta “Compralo subito” funzionano sostanzialmente come una vendita normale, mentre quelle sprovviste di questa etichetta seguono i meccanismi delle aste. Dato l’enorme numero di volumi in vendita vi consigliamo inoltre di utilizzare i filtri presenti sulla sinistra dello schermo per raffinare la ricerca in base a ciò che state cercando. Ecco il link che vi conduce direttamente alla pagina dei libri antichi:
> Vedi i libri antichi in vendita su eBay
AbeBooks
Altro store molto famoso con molte migliaia di titoli rari sempre disponibili è AbeBooks. Dato che i volumi sono innumerevoli, si consiglia di partire dalla pagina delle ricerche per poi sfogliare le tante proposte presenti sullo store.
> Vai alla pagina di ricerca dei volumi su AbeBooks
Copernicum
Passiamo ai negozi specializzati. Copernicum ha un catalogo vastissimo di titoli ed è un sito che vale senz’altro la pena di conoscere. Copernicum è un consorzio di Librerie professioniste indipendenti che attraverso il portale vendono i propri prodotti. È possibile acquistare direttamente il libro di proprio interesse, oppure fare una diversa proposta d’acquisto alla Libreria, che la valuterà e risponderà entro 72 ore, accettandola o rifiutandola. In sostanza, oltre alle classiche modalità di acquisto, su Copernicum avrete la possibilità di negoziare il prezzo dei volumi antichi che desiderate acquistare.
> Vedi i volumi in in vendita su Copernicum
MareMagnum
La sezione libri antichi e rari del portale MareMagnum è ben fornita, inoltre è possibile, con un semplice click, porre una domanda allo specifico librario che ha posto in vendita l’articolo di vostro interesse sul sito – è pertanto facile ottenere ulteriori informazioni su un volume. Su Maremagnum non di rado si incontrano delle interessanti campagne sconto, ed è possibile trovare occasioni scontate anche in periodi, come quello del Black Friday, che raramente vanno a toccare il mercato librario di nicchia. Qui potete vedere le offerte attualmente disponibili nella sezione Libri antichi di Maremagnum.
Sephora Libri
Se non lo conoscete, vi consigliamo di visitare anche il sito di Sephora Libri, specializzato in volumi antichi. Oltre a un catalogo di tutto rispetto, il portale presenta ciascun testo con grande dovizia di particolari e con molte foto ad alta risoluzione, rendendo piacevole la navigazione e l’approfondimento in merito ai libri più interessanti reperibili in vendita. Ecco il link alla homepage di Sephora Libri, potete consultare subito la lista dei volumi andando su “Catalogo” e da lì procedendo in base al secolo e alla tipologia delle incisioni. Segnaliamo inoltre che sono presenti anche carte geografiche e riviste antiche e da collezione.
LibriAntichiOnline
Negozio online serio e ben fornito che rilascia su richiesta certificati di autenticità. Davvero ottimo il corredo fotografico e le descrizioni dei volumi, che permettono una valutazione migliore rispetto ad altri siti. Ecco il link per scoprire il sito > LibriAntichiOnline.
Canali alternativi: da privato a privato
È possibile acquistare libri rari e antichi anche attraverso portali che permettono la vendita di oggetti tra privati come Kijiji, Subito.it e Bakeca. Questi canali offrono, talvolta, la possibilità di concludere ottimi affari, ma è bene tener conto che esistono anche degli svantaggi. Acquistando presso negozi specializzati e non si può sempre beneficiare della politica dei resi, si ottengono informazioni estremamente precise e foto fedeli, si possono richiedere certificati di autenticazione e l’acquisto è spesso rapido, semplice e possibile tramite varie modalità.
L’acquisto diretto è (e resterà sempre) uno dei modi di acquisto per volumi di pregio, ricordiamo solo che è bene fare attenzione quando si compra da privati, poiché spesso hanno una conoscenza superficiale delle caratteristiche dei libri posti in vendita.
Questa guida sarà arricchita e aggiornata col tempo: tornate a visitare questa pagina in futuro!
Cenni di storia del libro dall’antichità ai giorni nostri
La parola italiana libro deriva dal latino liber. Il vocabolo originariamente significava anche “corteccia”, ma visto che era un materiale usato per scrivere testi (in libro scribuntur litterae, Plauto), in seguito per estensione la parola ha assunto il significato di “opera letteraria”.
La storia del libro segue una serie di innovazioni tecnologiche che hanno migliorato la qualità di conservazione del testo e l’accesso alle informazioni, la portabilità e il costo di produzione. Essa è strettamente legata alle contingenze economiche e politiche nella storia delle idee e delle religioni. Vi rimandiamo a questa pagina su Wikipedia per una breve ma ben presentata storia del libro dall’antichità a oggi, con i cambiamenti cruciali occorsi nel corso dei secoli.
Buongiorno, ho letto il vostro articolo e ne sono rimasto molto colpito. Occupandomi di vendita di oggetti e libri antichi online, vorrei sapere se fosse possibile essere inseriti nel vostro elenco con il sito internet Berrutistore.com
Grazie ancora per l’opportunità e la cortesia.
Buon proseguimento di giornata
Sto cercando un libro che si chiama memorie di un esteta di harlod acton lo avete?
Buongiorno sono molto interessato al libro fotografico di Stanislao Farri intitolato ”Sulle tracce della luce”. Grazie
Sono alla ricerca del secondo libro del Catasto di Rapagnano del 1637