Se volete regalare o regalarvi un bellissimo libro d’arte illustrato di seguito potete trovare dei consigli che fanno al caso vostro. Pur coscienti dell’impossibilità di rappresentare l’intero mondo dell’arte attraverso una selezione ristretta di volumi, abbiamo provato a diversificare i libri per tecnica e periodo storico, aggiungendo alcuni testi dedicati alle grandi opere d’arte di artisti di altri luoghi (in particolare Africa, Cina e Giappone) e assegnando notevole importanza alla bellezza delle edizioni. In fondo potete trovare, inoltre, una serie di articoli d’approfondimento sui migliori libri dedicati a singoli artisti.
Sono tutti volumi pensati per essere ammirati e conservati preziosamente, validi tanto per gli appassionati e gli esperti che vogliono un’edizione particolarmente curata di testi classici, quanto per chi si avvicina all’arte e vuole studiarne opere, tecniche e correnti. Oltre alla completezza dei vari volumi abbiamo valutato anche la cura dell’edizione, in modo da proporre testi che siano, oltre che interessanti, estremamente belli da sfogliare, che sappiano restituire agli occhi il genio dei tantissimi artisti presi in esame.
Nel 2023 abbiamo aggiornato la lista di libri di arte consigliati sostituendo a un testo ormai andato fuori commercio “L’arte della preistoria”, di recente pubblicato da Einaudi in una spettacolare edizione di oltre 600 pagine ricchissima di illustrazioni. Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori.
Contenuti
Atlante dell’arte contemporanea (II edizione)
Arte dal 1900
L’arte del Rinascimento
Scultura oggi
La storia dell’arte (Gombrich)
Arte. La storia completa
La grande docorazione barocca in Italia
Architettura. La storia completa
L’arte della preistoria
L’arte di C. G. Jung
Fiori d’Oriente. Le quattro stagioni nella pittura cinese
Le cento lune
Hokusai. Oltre la grande onda
Arte africana
Outsiders. Storie di artisti geniali che non troverete nei manuali di storia dell’arte
Libri su singoli artisti
Qui potete trovare consigli sui più bei libri disponibili dedicati ai seguenti artisti:
- Caravaggio
- Leonardo
- Michelangelo
- Picasso
- Frida Kahlo
- Claude Monet
- Klimt
- Van Gogh
- Artemisia Gentileschi
Come definire l’arte?
L’arte, nel suo significato più ampio, comprende ogni attività umana – svolta singolarmente o collettivamente – che porta a forme di creatività e di espressione estetica, poggiando su accorgimenti tecnici, abilità innate o acquisite e norme comportamentali derivanti dallo studio e dall’esperienza. Pertanto l’arte è un linguaggio, ossia la capacità di trasmettere emozioni e messaggi. Tuttavia non esiste un unico linguaggio artistico e neppure un unico codice inequivocabile di interpretazione. Nel suo significato più sublime l’arte è l’espressione estetica dell’interiorità e dell’animo umano, ma può essere considerata anche una professione.