In questo articolo andremo a scoprire quali sono i migliori libri e manuali di arte e immagine (la vecchia educazione artistica) per la scuola.
Arte immagine è la materia di studio istituita dal Ministro dell’Istruzione Letizia Moratti nel 2003 e che ha sostituito l’Educazione all’immagine nella scuola elementare (ora detta primaria) e l’Arte immagine nelle scuole medie (ora dette secondarie di I grado).
Tutte le ultime ricerche in ambito scientifico e pedagogico hanno stabilito la grande importanza dell’educazione alla creatività e in senso generico al senso del bello nei bambini perché ne aumentano il potenziale cognitivo, basti leggere gli ultimi risultati nel campo della plasticità cerebrale.
L’insegnamento di arte ed immagine, l’ex educazione artistica, viene spesso trascurato o poco considerato ma è di fondamentale importanza per educare il fanciullo all’osservazione e alla descrizione globale di un’immagine, all’uso di varie tecniche grafiche e pittoriche per rappresentare elementi della realtà e della fantasia e a imparare a utilizzare con discernimento il colore e la luce.
Nella nostra selezione dei migliori libri e manuali di arte e immagine, ex educazione artistica, abbiamo inserito “Semplicemente scuola! Guida per l’insegnante della Scuola dell’infanzia. Con 4 CD-Audio”, una guida didattica dei destinata agli insegnanti, e i migliori volumi destinati ai bambini e ai ragazzi come “L’arte spiegata ai bambini della scuola primaria” e “Arte e immagine. Il libro dell’arte. Per la Scuola media”.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate disponibili nel 2020.
Contenuti
Semplicemente scuola! Guida per l’insegnante della Scuola dell’infanzia. Con 4 CD-Audio
L’arte spiegata ai bambini della scuola primaria
Arte per crescere. Idee, immagini, laboratori
Il desiderio di imparare attraverso l’arte. Proposte per la scuola primaria: Educare l’Arte
Arte e immagine. Il libro dell’arte. Per la Scuola media. Con espansione online
Artemondo. Per le Scuole medie
Insegnare materie artistiche a scuola spinge i bambini ad avvicinarsi a materie come la pittura e la musica, potenziandone la concentrazione, il senso estetico, e dando anche libero sfogo alla loro fantasia. Purtroppo oggi queste materie sono spesso trascurate dal sistema scolastico a favore dello sviluppo delle abilità scientifiche. Ma il nostro cervello è formato da due emisferi, il destro e il sinistro, e per un buon funzionamento generale non bisogna trascurare l’educazione artistica.
Educare i bambini all’arte e alla creatività, infatti, aiuta il fanciullo stimolandone la crescita intellettuale e la capacità di risolvere problemi autonomamente. L’esperienza pedagogica dell’arte dischiude le potenzialità del bambino ed è fondamentale per il suo sviluppo emotivo-cognitivo durante la prima e la seconda infanzia.
Il lavoro di gruppo in aula, a scuola, poi, insegna a relazionarsi con gli altri bambini.
Lascia un commento