Vi consigliamo dodici stupendi libri di astronomia per bambini, adulti e ragazzi che amano lo spazio e vogliono saperne di più su di esso. Naturalmente l’astronomia è disciplina ampia e complessa, nondimeno in grado di spalancare gli occhi sulle meraviglie sopra di noi, richiamando in ciascuno l’emozione antica e imperitura che suscita lo sguardo rivolto al cielo notturno.
Da cosa sono composti gli altri pianeti del nostro sistema solare? Quali sono le costellazioni a noi più vicine? Qual è la composizione dello spazio che intercorre tra i corpi celesti? Cosa sono i buchi neri e i quasar? I volumi che seguono rispondono a queste e a tantissime altre domande, e permettono attraverso foto e illustrazioni di avere contezza di ciò che esiste attorno a noi, e di ammirarne la straordinaria bellezza. Sul fronte dei saggi non potevano non inserire un volume di Margherita Hack, “Vi racconto l’astronomia”, e uno dei più importanti testi del grande Stephen Hawking: “La teoria del tutto”.
I volumi presentati sono corredati da splendide foto, inoltre a fondo articolo abbiamo inserito alcuni volumi di astronomia adatti ai bambini, per chi è in cerca di libri da regalare ai propri figli. Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete su Amazon con i dati del libro e le recensioni dei lettori.
Contenuti
Atlante illustrato dell’universo
Grande guida dell’astronomia
Manuale pratico di astronomia
Il libro dell’astronomia. Grandi idee spiegate in modo semplice
Vi racconto l’astronomia
La teoria del tutto. Origine e destino dell’universo
Dov’è il sole di notte? Lezioni atipiche di astronomia
Stelle e pianeti. La guida più completa
Perché le stelle non ci cadono in testa?
Il primo grande libro dello spazio
Lanciati nell’esplorazione delle meraviglie dello spazio con questo fantastico libro illustrato che introduce al nostro Sistema Solare e all’universo. Conoscerai i pianeti, il Sole e la Luna, le galassie lontane e molto altro ancora. Questa prima avventura ti insegnerà il piacere della scoperta. All’interno trovi: oltre 100 illustrazioni e fotografie, le ultime notizie sullo spazio, semplici testi adatti a giovani lettori, dati e curiosità, in ogni capitolo domande volte a stimolare l’apprendimento interattivo, consigli per i genitori per approfondire le conoscenze oltre questo libro. Età di lettura: da 7 anni.
Il librone delle stelle e dei pianeti
Così parlano le stelle. Il cosmo spiegato ai ragazzi
L’astronomia è una scienza basata sull’osservare, studiare e interpretare gli eventi dello spazio. Il termine “astronomia” deriva dal greco greco ἀστρονομία (‘astronomia’ composta da ‘astron’ «stella» e da ‘nomos’ «legge»). Rimandiamo chi volesse ripassare alcune nozioni basilari alla pagina di Wikipedia dedicata all’astronomia.
Lascia un commento