Quali sono i migliori libri sull’autostima attualmente in circolazione? Vi consigliamo 11 libri tra i più efficaci e completi sull’argomento, che affrontano il tema dell’autostima da punti di vista differenti, a volte prettamente psicologici, altri più votati ai consigli pratici. Abbiamo inserito tanto dei grandi classici (come l’intramontabile “Pensa e arricchisci te stesso” di Napoleon Hill) quanto i migliori volumi sull’argomento editi di recente.
L’autostima è la base sulla quale costruire il benessere della propria persona. La mancanza di autostima si riversa sul soggetto creando una situazione di insofferenza, disagio, errata valutazione delle proprie capacità e di ciò che è possibile realizzare, e si riflette anche nei rapporti con gli altri, andando spesso a deteriorarli o creando difficoltà nelle nuove amicizie, nei rapporti sul campo lavorativo o nelle relazioni sentimentali.
Cambiare atteggiamento può non essere facile, in certe situazioni, eppure è possibile. Un ottimo punto di partenza per ribaltare il proprio modo di vivere riprendendo fiducia in se stessi e tornando a perseguire gli obiettivi desiderati è rappresentato dai libri. Vi sono tanti ottimi saggi che possono aiutare; ne trovate alcuni ottimi qui di seguito.
Nel 2023 abbiamo sostituito due volumi andati fuori commercio con due validissimi testi più recenti: “L’ingannevole paura di non essere all’altezza. Strategie per riconoscere il proprio valore” e “I sei pilastri dell’autostima”. Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori.
Contenuti
Mi merito il meglio. Fai pace con te stesso e scegli di essere felice
Lezioni di autostima
L’ingannevole paura di non essere all’altezza. Strategie per riconoscere il proprio valore
I sei pilastri dell’autostima
Le persone sensibili hanno una marcia in più
Corso rapido di autostima per vivere meglio
Autostima. Che cosa è, come si coltiva
Il segreto è credere in se stessi
Mi vado bene? Autostima e assertività
La trappola della felicità. Come smettere di tormentarsi e iniziare a vivere
Pensa e arricchisci te stesso
Cosa si intende per autostima
L’autostima è il processo soggettivo e duraturo che porta il soggetto a valutare e apprezzare se stesso tramite l’autoapprovazione del proprio valore personale fondato su autopercezioni. La parola autostima deriva appunto dal termine “stima”, ossia la valutazione e l’apprezzamento di sé stessi e degli altri.
Lascia un commento