Esistono in commercio alcuni bellissimi libri sui Beatles che raccontano con parole e immagini la storia del mitico gruppo musicale e di tutte le sue canzoni. Nella nostra selezione potete trovare volumi che analizzano i testi e la storia della band, altri che raccontano tutti gli aneddoti che si celano dietro le canzoni (da “Let it be” a “Hey Jude”, da “Yesterday” a “Norwegian Wood”, da “Michelle” a “Yellow Submarine” passando per “Ob-la-di, Ob-la-da” ed “Eleanor Rigby”), altri ancora che raccontano i Beatles raccontando, al contempo, il trasformarsi dello scenario musicale a partire dagli anni 60.
Forse la band più influente e amata di tutti i tempi, i Beatles hanno fortemente caratterizzato un intero periodo storico, e le loro opere sono vive oggi come sono sempre state e sempre lo saranno. Per tutti gli appassionati di musica che vogliono saperne di più sul leggendario gruppo inglese, sulla sua storia e le canzoni prodotte, nonché sulla storia di singoli brani che sono divenuti parte della cultura di base in buona parte del mondo, non possiamo che consigliare alcuni degli splendidi libri che seguono.
Cliccando su copertine e link potete approfondire consultando la scheda completa del libro su Amazon con i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni dei volumi qui riportate sono le più aggiornate disponibili a inizio 2023!
Contenuti
Il libro (più) bianco dei Beatles. Le storie dietro le canzoni
The Beatles. Album per album. 1963-1970
La musica nel tempo. Una storia dei Beatles
The Beatles. Let It Be. Il concerto sul tetto e le sessioni della discordia
The Beatles lyrics
Beatles
The Beatles. La band che ha cambiato il mondo
Penny Lane. Guida ai luoghi leggendari dei Beatles a Londra e Liverpool
The Beatles. On the road 1964-1966
L’estate di Sgt. Pepper
The Beatles 1962-1969. Da Liverpool ad Abbey Road
Chi erano i Beatles
Il gruppo dei The Beatles, formatosi a Liverpool nel 1960, era composto di quattro membri: John Lennon, Paul McCartney, George Harrison e Ringo Starr. Occorre ricordare che nei primissimi tempi faceva parte del gruppo anche Stuart Sutcliffe (basso), e che Ringo è arrivato nel 1962 per sostituire Pete Best (batteria e percussioni).
- John Lennon: voce e cori, chitarra ritmica e acustica, armonica, pianoforte, organo e pianoforte elettrico.
- Paul McCartney: voce e cori, basso, chitarra ritmica e acustica, pianoforte, pianoforte elettrico e organo; talvolta chitarra solista.
- George Harrison: voce e cori, chitarra solista, ritmica, acustica e slide; talvolta sitar, tastiere, sintetizzatore e percussioni.
- Ringo Starr: batteria e percussioni; talvolta voce solista, cori e tastiere.
Mi pare una buona rassegna.
Mi permetto di segnalare il mio libro Ferdinando Fasce “La musica nel tempo. Una storia dei Beatles”, Einaudi PBE 2018.
Gentile Ferdinando,
la ringraziamo per la segnalazione. Abbiamo colto l’occasione per aggiornare la nostra rassegna di volumi!
E piccolo questo libro dei Beatles di Ernesto assante della white star perché non hanno fatto con la stessa grandezza del libro di jimi hendrix scritto da suo fratello
grazie a voi dell’attenzione!