In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri sul benessere psicologico e sulle tecniche e i metodi per coltivare e aumentare lo star bene con se stessi e con gli altri.
Si sente sempre più spesso parlare dell’importanza del benessere psicologico. Ma cosa intendiamo esattamente? Il benessere psicologico è un costrutto assai complesso che integra le componenti psichiche, fisiche e sociali di ogni persona promuovendo il potenziamento delle proprie capacità relazionali, comunicative e metacognitive.
Il concetto di benessere psicologico in campo terapeutico è mutato nel tempo e oggi se ne parla in relazione a due diverse prospettive principalmente: quella edonistica e quella eudaimonica. Secondo il primo approccio il benessere psicologico e la felicità coincidono con la ricerca del piacere, secondo il secondo approccio, invece, quest’ultimo si può raggiungere solo attraverso una conoscenza autentica di sé, che permetta di capire i propri scopi di vita.
Per incrementare il livello di benessere psicologico di una persona gli psicologi lavorano sull’autonomia, la crescita personale, il potenziamento della metacognizione, dell’autostima, della fiducia e delle reti sociali.
In questa nostra selezione dei migliori libri sul benessere psicologico troverete i testi da leggere per capire a fondo la complessità dell’argomento e per avere un primo approccio allo stesso.
Sono altresì presenti i testi rivolti alla pratica psicoterapeutica sempre più attenta negli ultimi anni al potenziamento del benessere psicologico.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate.
Contenuti
Lascia un commento