Vi sono diversi ottimi libri su Berlino, che raccontano la storia della città e del famigerato muro, e che guidano il lettore tra le attrattive e i segreti di quella che a oggi è una delle città europee più importanti sotto il punto di vista politico, culturale e scientifico.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori.
Berlino. Itinerari D’Autore
Guida alla Berlino ribelle
Berlino. Ritratto di una città
Berlino
Berlino. Con carta estraibile
Non si può dividere il cielo. Storie dal muro di Berlino
Anime prigioniere
L’anno che cambiò il mondo
Berlino. Un viaggio letterario
Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino
Alcuni dati su Berlino
Berlino è la maggiore città e anche un Bundesland della Germania, quindi una “città-stato”. Capitale federale della Repubblica Federale di Germania e sede del suo governo, è uno dei più importanti centri politici, culturali, scientifici, fieristici e mediatici d’Europa e, dopo Londra, il secondo comune più popoloso dell’Unione europea, con 3 711 930 abitanti.
In passato è stata la capitale della Marca di Brandeburgo (1417-1801), del Regno di Prussia (1701-1918), dell’Impero tedesco (1871-1918), della Repubblica di Weimar (1919-1933) e del Terzo Reich (1933-1945). L’area metropolitana ha una superficie complessiva di 2.851 km² ed una popolazione di 5 103 778 abitanti, mentre la regione metropolitana di Berlino e Brandeburgo ha una superficie di 30.370 km² ed una popolazione di 7 220 120 abitanti.
Lascia un commento