Quali libri su Silvio Berlusconi consigliare? Per una figura così divisiva, non potevamo che optare per un mix: in questo articolo riportiamo i migliori libri sulla figura di Berlusconi di taglio biografico, alcuni di taglio “lievemente agiografico”, e altri di critica e denuncia.
Silvio Berlusconi ha segnato indelebilmente la storia italiana ed è uno dei massimi protagonisti della seconda repubblica, avendo ricoperto l’incarico di presidente del consiglio per ben quattro volte. Come è noto Berlusconi ha iniziato a essere conosciuto in tutta Italia come imprenditore con l’ascesa di Fininvest e poi Mediaset, entrando in politica con notevole successo nel 1993, creando Forza Italia l’anno successivo, arrivando subito dopo alla Camera dei deputati.
Quanto la sua figura abbia avuto spazio e peso nell’Italia moderna è presto detto: Berlusconi è il presidente del consiglio rimasto più a lungo in carica dopo Mussolini e Giolitti, e ha presieduto governi straordinariamente duraturi (considerando l’assai scarsa longevità media dei governi italiani). Oltre a essere uno degli uomini più ricchi d’Italia ha anche avuto un notevolissimo percorso giudiziario, avendone subito più di venti, con imputazioni molto gravi.
Per tutti coloro che volessero approfondire la figura di Berlusconi nella politica e nella storia recente italiana, ecco i volumi che consigliamo di leggere. Nel 2023 abbiamo arricchito la nostra lista di volumi consigliati con il libro del giornalista e opinionista italiano Gianni Barbacetto intitolato “Una storia italiana”, interessante e aggiornatissimo volume pubblicato da Chiarelettere. Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori.
Contenuti
My way. Berlusconi si racconta a Friedman
Il Cavaliere nero
Una storia italiana
Il vero Berlusconi. L’uomo, l’imprenditore, il politico
Discorsi per la libertà
B. come Basta!
Onorevole Bunga Bunga
Nel segno del Cavaliere
Ve lo avevo detto
Il re che ride
Silvio Berlusconi: cenni biografici
Silvio Berlusconi (Milano, 29 settembre 1936) è un politico e imprenditore italiano, conosciuto anche come il Cavaliere, soprannome assegnatogli dal giornalista sportivo Gianni Brera[9] in ragione dell’onorificenza a cavaliere del lavoro conferitagli nel 1977 dal presidente della Repubblica Giovanni Leone e alla quale ha rinunciato nel 2014.[10] Ha iniziato la sua attività imprenditoriale nel campo dell’edilizia. Nel 1975 ha costituito la società finanziaria Fininvest e nel 1993 la società di produzione multimediale Mediaset, nelle quali convergono altre società come Arnoldo Mondadori Editore e Silvio Berlusconi Communications, rimanendo figura simbolo dell’omonima famiglia Berlusconi.