La Bibbia è il testo sacro del cristianesimo e dell’ebraismo, e nella religione cristiana viene suddiviso in Antico Testamento e Nuovo Testamento (che narra l’avvento di Gesù). I libri della Bibbia sono in tutto 73, 46 appartenenti all’Antico Testamento e 27 appartenenti al Nuovo.
Prima di vedere nel dettaglio l’elenco di tutti i libri del testo sacro, ricordiamo che l’indice dell’Antico Testamento non riporta i testi in ordine cronologico, bensì in forma raggruppata sulla base del contenuto, ovvero Pentateuco, i Libri Profetici, Libri Storici e Libri Sapienziali (secondo il canone Alessandrino). Il Nuovo Testamento è invece composto dai Vangeli, dalle lettere apostoliche (costituite da 21 libri), dagli Atti degli Apostoli e dall’Apocalisse.
Per ogni libro indichiamo la sigla e il numero di capitoli di cui si compone.
Antico Testamento
Pentateuco
- Genesi (Gn), 50 capitoli
- Esodo (Es), 40 cap.
- Levitico (Lv), 27 cap.
- Numeri (Nm), 36 cap.
- Deuteronomio (Dt), 34 cap.
Libri storici
- Giosuè (Gs), 24 cap.
- Giudici (Gdc), 21 cap.
- Rut (Rt), 4 cap.
- Samuele 1 (1Sam), 31 cap.
- Samuele 2 (2 Sam), 24 cap.
- Re 1 (1Re), 22 cap.
- Re 2 (2Re), 25 cap.
- Cronache 1 (1 Cr), 29 cap.
- Cronache 2 (2 Cr) 36 cap.
- Esdra (Esd), 10 cap.
- Neemia (Ne), 13 cap.
- Tobia (Tb), 14 cap. (Apocrifo)
- Giuditta (Gdt), 16 cap. (Apocrifo)
- Ester (Est), 10 cap.
- Maccabei 1 (1Mac), 16 cap. (Apocrifo)
- Maccabei 2 (2Mac), 15 cap. (Apocrifo)
Libri Poetici
- Giobbe (Gb), 42 cap.
- Salmi (Sal), 150 cap.
- Proverbi (Pr), 31 cap.
- Qoèlet (Qo) 12 cap.
- Cantico dei Cantici (Ct), 8 cap.
- Sapienza (Sap), 19 cap. (Apocrifo)
- Siracide (Sir), 51 cap. (Apocrifo)
Libri profetici
- Isaia (Is), 66 cap.
- Geremia, (Ger) 52 cap.
- Lamentazioni (Lam), 5 cap.
- Baruc (Bar), 6 cap.
- Ezechiele (Ez), 48 cap.
- Daniele (Dn), 14 cap.
- Osea (Os), 14 cap.
- Gioele (Gl), 4 cap.
- Amos (Am), 9 cap.
- Abdia (Abd), 1 cap.
- Giona (Gio), 4 cap.
- Michea (Mi), 7 cap.
- Naum (Na), 3 cap.
- Abacuc (Ab), 3 cap.
- Sofonia (Sof), 3 cap.
- Aggeo (Ag), 2 cap.
- Zaccaria (Zc), 14 cap.
- Malachia (Ml), 3 cap.
Nuovo Testamento
Vangeli
- Vangelo secondo Matteo (Mt), 28 cap.
- Vangelo secondo Marco (Mc), 16 cap.
- Vangelo secondo Luca (Lc), 24 cap.
- Vangelo secondo Giovanni (Gv), 21 cap.
- Atti degli apostoli (At), 28 cap.
Lettere di San Paolo
- Lettera di Paolo ai Romani (Rm), 16 cap.
- Lettera di Paolo ai Corinzi 1 (1Cor), 16 cap.
- Lettera di Paolo ai Corinzi 2 (2Cor), 13 cap.
- Lettera di Paolo ai Galati (Gal), 6 cap.
- Lettera di Paolo agli Efesini (Ef), 6 cap.
- Lettera di Paolo ai Filippesi (Fil), 4 cap.
- Lettera di Paolo ai Colossesi, (Col), 4 cap.
- Lettera di Paolo ai Tessalonicesi 1 (1Tes), 5 cap.
- Lettera di Paolo ai Tessalonicesi 2 (2Tes), 3 cap.
- Lettera di Paolo a Timoteo 1 (1Tm), 6 cap.
- Lettera di Paolo a Timoteo 2 (2Tm), 4 cap.
- Lettera di Paolo a Tito (Tt), 3 cap.
- Lettera di Paolo a Filemone (Fm), 1 cap.
- Lettera agli Ebrei (Eb), 13 cap.
Lettere cattoliche
- Lettera di Giacomo (Gc), 5 cap.
- Lettera di Pietro 1 (1Pt), 5 cap.
- Lettera di Pietro 2 (2Pt), 3 cap.
- Lettera di Giovanni 1 (1Gv), 5 cap.
- Lettera di Giovanni 2 (2Gv), 1 cap.
- Lettera di Giovanni 3 (3Gv), 1 cap,
- Giuda (Gd), 1 cap.
- Apocalisse (Ap), 22 cap.
Qui è possibile leggere l’incipit della Bibbia (tratto dalla Genesi).
La Bibbia è formata da libri differenti per origine, genere, composizione, lingua, datazione e stile letterario, scritti in un arco di tempo piuttosto ampio, preceduti da una tradizione orale non facile da identificare, che sono racchiusi in un canone stabilito a partire dai primi secoli della nostra era.
Diversamente dal Tanakh (Bibbia ebraica), il cristianesimo ha riconosciuto nel suo canone ulteriori libri suddividendo lo stesso in: Antico Testamento (o Vecchia Alleanza), i cui testi sono stati scritti prima del “ministero” di Gesù (Nuovo Testamento) che descrive l’avvento del Messia.
La parola “Testamento” presa singolarmente significa “patto”, un’espressione utilizzata dai cristiani per indicare il patto stabilito da Dio con gli uomini per mezzo di Gesù e del suo messaggio.
Moto esauriente
Sarebbe corretto nell’elenco oltre a indicare il gruppo di appartenenza, indicare quali sono i libri canonici e apocrifi.
Gentile Anna,
abbiamo aggiunto delle precisazioni al riguardo.
Concordo con Anna.
Gli apocrifi (Tobia, Giuditta, Maccabei 1 e 2, Sapienza e Siracide) che sono tutti nell’antico testamento, non sono Parola di Dio. Sono pieni di “errori” di vario tipo, anche banali. Infatti non fanno parte della Bibbia Ebraica (Torah, Profeti e Scritti).
Gentile Gianni, abbiamo aggiornato l’articolo, la ringraziamo per averci aiutato a migliorarlo.
Per la Chiesa Cattolica i libri apocrifi sono altri, non 1-2 Maccabei, Tobia, Sapienza ecc.
Per esempio: Vangelo apocrifo di…
Molto bello il sito, complimenti
Bibbia = Biblia, in latino. Insieme di libri ispirati da Dio, che rivelano il Suo Volto in Gesù Cristo.
Complimenti per questo articolo.
Lo vedo esauriente.
Padre Mariano Distefano Passionista
Stupendo!
Non so perché si vuole a tutti i costi giustificare l’introduzione di libri apogrifi, libri non ispirati da Dio, quando nell’ultima parte dell’Apocalisse Dio dice chiaramente che avrebbe punito chi aggiunge o omette una sola sua parola.
Qui si parla di ben 7 libri tutti pieni di imprecisazioni e fatti storici imprecisi