In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri su Biofeedback e Neurofeedback, due tipologie di trattamento psicofisiologico (quindi di tipo non farmacologico né invasivo e privi degli effetti collaterali) inquadrabili nell’ambito della psicofisiologia applicata che mirano a migliorare la salute del paziente che si trova in determinate condizioni cliniche (cefalea di tipo tensivo, emicrania, ansia, ecc.).
Biofeedback e Neurofeedback sono due tecniche si basano su quella che viene chiamata “un’ informazione biologica di ritorno”, ottenuta attraverso specifiche apparecchiature di registrazione applicate sulla superfice del corpo (Biofeedback) e della testa (Neurofeedback). Il biofeedback è di fatti l’informazione che viene restituita dallo strumento tramite degli elettrodi posizionati sulla superfice corporea.
Il biofeedback (o retroazione biologica) è un metodo d’intervento attraverso il quale il paziente riesce a controllare volontariamente la funzione monitorata con l’uso di trasduttori applicati direttamente sulla pelle.
I comportamenti adattativi sono meccanismi di autoregolazione inconsci mediati dal sistema neurovegetativo, endocrino ed immunitario. In alcune condizioni cliniche alcuni di questi processi che dovrebbero essere inconsci non lo sono e vengono percepiti dal soggetto e recare molti problemi come dolore e ansia. Questi segnali possono essere modificati tramite le tecniche di biofeedback.
La differenza tra i due trattamenti risiede nell’area trattata in quanto il Neurofeedback è specificatamente indicato per la registrazione delle onde cerebrali.
Il neurofeedback, o EEG biofeedback, è una tecnica psicofisiologica applicata che permette l’apprendimento del controllo e dell’ottimizzazione delle funzioni cerebrali e si basa sul meccanismo di retroazione biologica grazie al posizionamento di sensori sul cuoio capelluto che raccolgono i segnali che vengono poi analizzati tramite il computer e permettono la misura e il monitoraggio in real-time dell’attività elettrica del cervello.
Il neurofeedback si è dimostrato particolarmente utile nel potenziare la cognizione, la memoria, il trauma, il sonno, etc.
In questa nostra selezione dei migliori libri su Biofeedback e Neurofeedback troverete i testi per approcciare e approfondire questo innovativo e multidisciplinare campo di studio che fonde componenti fondamentali dell’elettronica, della psicologia e della medicina.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate.
Contenuti
Lascia un commento