Siete appassionati di bonsai e vorreste imparare l’arte di potare e coltivare alberi in miniatura? Per tutti coloro che vogliono imparare, e per tutti i curiosi, ecco 11 splendidi libri sui bonsai tra i migliori attualmente disponibili in italiano.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori.
Contenuti
Bonsai concept
L’arte del bonsai. Storia, estetica, tecniche e segreti di coltivazione
Guida ai Bonsai per principianti
Vivere il bonsai. Un’arte antica per il moderno Occidente
Bonsai
Bonsai. Stili, legature e potature
L’arte bonsai. Nozioni di base e tecniche di coltivazione
Bonsai. Ediz. illustrata
Bonsai. Estetica, studio & progetto
Bonsai. Un’arte antica alla portata di tutti
Mini storia del bonsai
“Bonsai” è la lettura giapponese dei due kanji: il primo (bon) significa “bacinella”, “ciotola”, mentre il secondo (sai) significa “piantare”.
L’arte giapponese dei bonsai si è originata da quella cinese del penzai (o penjing). A partire dal secolo VI, l’organico dell’ambasciata e gli studenti buddisti giapponesi ritornarono dalla Cina con dei vasi. Almeno 17 missioni diplomatiche sono state mandate dal Giappone alla corte Tang dal 603 all’839.
La tecnica bonsai, nata in Cina e modificata in Giappone applicando alle piante coltivate i canoni della propria estetica influenzata dallo Zen, è legata a quello che gli Orientali chiamano seishi: l’arte di dare una forma, di coltivare, il praticare le tecniche più svariate sempre nel rispetto della pianta. I bonsai sono dunque natura viva, piccoli alberi che malgrado le dimensioni contenute esprimono tutta l’energia che è racchiusa in una pianta grande.
Salve, ho un libro in giapponese sui bonsai, ha di sicuro non meno di 40 anni. Siete per caso in grado di darmi una valutazione o indicarmi a chi mi posso rivolgere? Grazie in anticipo.
Posso fornire foto su richiesta.