Esistono tanti libri sul cammino di Santiago di Compostela in cui viene spiegata la storia, evidenziati i percorsi, elargiti consigli utili per tutti coloro che volessero mettersi in cammino. Nella lista dei 10 libri che seguono abbiamo incluso anche un paio di volumi che raccontano storie emozionanti legate al cammino di Santiago.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori.
Contenuti
Guida al cammino di Santiago de Compostela
Come fare il primo cammino di Santiago
Come organizzare il Cammino di Santiago
Come sopravvivere al cammino di Santiago
A Santiago lungo il cammino portoghese
A Santiago lungo il cammino primitivo e il cammino inglese
A Santiago lungo il cammino del Nord
Il cammino di Santiago in bicicletta
Il cammino di Santiago. Guida e taccuino per il viaggio
Destinazione Santiago. Come ritrovare se stessi sul Cammino
I simboli dei pellegrini sul cammino
La conchiglia è un simbolo dei pellegrini diretti a Santiago di Compostela. I fedeli durante il loro pellegrinaggio portavano tradizionalmente una conchiglia sospesa al collo oppure cucita sul cappello o sull’abito.
El Bordón, o per essere chiari, il bastone del pellegrino, veniva dato al pellegrino all’inizio del suo viaggio con questa benedizione: “Ricevi questo bastone come sostegno alla marcia e al lavoro, per il cammino del tuo pellegrinaggio, perché tu possa vincere le trappole del nemico e arrivare salvo ai piedi di Santiago, e dopo tutto il viaggio, tornare insieme con allegria, con il conforto di Dio, che vive e regna nei secoli dei secoli. Amen.” El Bordón aveva un significato mistico perché rappresentava il terzo piede di appoggio del pellegrino, e doveva ricordargli in ogni momento la fede in Dio, nella cui devozione doveva continuare il suo cammino.
Lascia un commento