In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri sul cancro, l'”imperatore del male”, la grande malattia del nostro secolo.
La parola “cancro” indica, in patologia, la proliferazione incontrollata di cellule che hanno la capacità di infiltrarsi in organi e tessuti sani dell’organismo alterandone struttura e funzionamento.
Il cancro deriva da mutazioni del DNA all’interno delle cellule. Il DNA cellulare contiene informazioni su come le cellule debbano crescere e moltiplicarsi. Errori in queste istruzioni mutano la cellula in cancerosa.
I tumori possono essere del tipo solido, quando costituiti da una massa compatta di tessuto, oppure tumori del sangue.
La branca della medicina che studia il cancro dal punto di vista eziopatogenetico, diagnostico e terapeutico è l’oncologia. Le cure contro il cancro sono tipo chirurgico, medico o radioterapico.
A queste cure di tipo medicale deve essere affiancato da parte del malato uno stile di vita sano e per quanto sia possibile senza stress superfluo. Lo stress abbassa il sistema immunitario. Un ruolo altrettanto importante nella cura contro i tumori è rivestito dall’alimentazione.
In questa selezione dei migliori libri sul cancro sono presenti molti testi che parlano della malattia e del lato psicologico correlato alla condizione di malato. Abbiamo anche inserito le testimonianze di chi ha combattuto e vinto contro la malattia.
Purtroppo non sempre si vince la battaglia contro il cancro. Il dolore nei familiari delle vittime è immenso ed è ambito di intervento della psiconcologia.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate disponibili.
Contenuti
Lascia un commento