In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri sul cervello, l’organo più complesso del nostro corpo che racchiude ancora molti misteri sul suo funzionamento.
Da sempre lo studio del cervello appassiona gli scienziati di tutto il mondo ma anche le persone comuni sono affascinate dai misteri avvolti intorno a quest’organo che ci “rende umani” e che presiede a tutte le nostre funzioni superiori.
Il cervello è quella parte dell’encefalo che costituisce l’organo principale del sistema nervoso centrale, presente nei vertebrati e in tutti gli animali a simmetria bilaterale, come l’uomo.
Nell’essere umano l’attività del cervello, studiata dalle neuroscienze, è alla base del funzionamento di psiche e soma e sovraintende le funzioni cognitive superiori che ci rendono quelli che siamo: le facoltà emergenti della mente sono quelle che ruotano intorno al concetto di coscienza.
In questo nostro articolo che racchiude i migliori libri sul cervello abbiamo inserito i testi più tecnici sull’argomento affiancati ad alcuni volumi di più semplice lettura per avvicinare più persone possibili allo studio di quello che è l’organo più complesso del nostro corpo e purtroppo anche quello più complesso da curare.
Come ben sanno i neurologi che hanno recentemente dimostrato, ad esempio, il legame tra COVID-19 e cambiamenti fisici legati a lesioni neurologiche persistenti che possono insorgere a seguito di malattia nel nostro cervello, equivalenti a dieci anni di invecchiamento e causa di problemi nel campo dell’attenzione edella memoria.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate.
Contenuti
Lascia un commento