Abbiamo selezionato alcuni tra i migliori libri sui chakra tra quelli attualmente disponibili in italiano, diversi dei quali sono firmati da Anodea Judith, notissima scrittrice e terapista americana, che non può mancare in una lista di libri consigliati sull’argomento. I testi che presentiamo di seguito hanno caratteristiche differenti, pur trattando tutti dei chakra (concetto che già di per sé rimanda tanto ai cerchi mistici quanto più in particolare al “centro” di cui si parla nello yoga e nella medicina ayurvedica).
La scelta di selezionare volumi che approfondiscono il tema dei chakra con diversi intenti e da diverse prospettive ci auguriamo possa fornire suggerimenti utili a tutti i lettori interessati alla tematica, dai più esperti a chi vuole iniziare a studiare per la prima volta i centri energetici. Nel 2023 abbiamo aggiornato l’articolo per far sì che i link conducano all’edizione più aggiornata disponibile di ciascun volume.
Libri sui chakra
Ecco la nostra selezione di volumi contemporanei dedicati all’antica dottrina di origini indiane. Cliccando su copertine e link si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli, il prezzo e le recensioni dei lettori.
Edito da Neri Pozza nel 2009 • Pagine: 574 • Compra su Amazon
Il sistema dei chakra è nato in India più di quattromila anni fa. Si parla dei chakra negli antichi testi dei Veda, nelle più tarde Upanishad, negli Yoga Sutra di Patanjali e più diffusamente nel XVI secolo da parte di uno yogi indiano in un testo divenuto poi celebre. Oggi i chakra sono un concetto diffuso. In Occidente, generalmente indicano delle entità in grado di unire il corpo e la mente, l'elemento fisico e quello psichico. I chakra, tuttavia, che alla lettera vogliono dire ruota o disco, e si riferiscono a una sfera rotante di pura energia spirituale, non sono per niente entità o oggetti fisici. VEDI RECENSIONI SU AMAZON
Edito da Macro Edizioni nel 2016 • Pagine: 416 • Compra su Amazon
Quest'opera, la più importante mai scritta sui chakra, rappresenta la mappa per poter realizzare il viaggio verso la coscienza. Potete considerarla come un manuale d'istruzioni del sistema dei chakra. Questa cartina, come qualsiasi altra mappa, non vi dirà dove andare, ma vi aiuterà ad affrontare il viaggio che volete intraprendere attraverso movimenti fisici, esercizi di yoga, meditazioni poetiche e visualizzazioni. Aumenta la tua energia, sviluppa l'intuito, apri il cuore all'amore, accresci la tua creatività e realizza i tuoi sogni con i chakra. VEDI RECENSIONI SU AMAZON
Edito da Tea nel 2005 • Pagine: 119 • Compra su Amazon
Una serie di semplici esercizi, noti anche come i "cinque rituali di ringiovanimento", in cui è racchiuso il segreto per migliorare la propria efficienza fisica e mentale. Un mezzo, derivato dalla tradizione dello yoga tibetano, per rinvigorire i sensi, potenziare l'energia vitale, eliminare i blocchi energetici e innescare un processo di profonda trasformazione spirituale. VEDI RECENSIONI SU AMAZON
Edito da Macro Edizioni nel 2016 • Pagine: 44 • Compra su Amazon
I chakra, dal sanscrito "ruota" o "vortice", sono punti energetici e di consapevolezza presenti nel corpo umano, in grado di influenzare il nostro benessere fisico e spirituale. Grazie a questo bellissimo Atlante scoprirete i 7 Chakra principali, a quali ambiti corrisponde ciascun chakra e come ripristinare l'armonico equilibrio delle ruote di energia per guarire da disturbi specifici. Una vera e propria guida pratica, indispensabile per la conoscenza e lo sviluppo armonico dei centri di forza del corpo umano e per saperne di più su aura, nadi, Prana, chakra delle mani e dei piedi. VEDI RECENSIONI SU AMAZON
Edito da Armenia nel 2017 • Pagine: 219 • Compra su Amazon
Una guida introduttiva al mondo dei chakra, che propone gli strumenti pratici da utilizzare per bilanciare l'energia, guarire e prendersi cura del proprio benessere personale. Il libro esplora: il significato, la funzione e lo scopo di ogni chakra; le esperienze dell'infanzia che colpiscono e programmano ogni chakra; il ruolo che ogni chakra gioca nella nostra vita, per quanto riguarda la salute, le relazioni e la capacità di prendere decisioni; segnali fisici, emozionali e mentali degli squilibri nei chakra; esercizi semplici, ma efficaci, per bilanciare ogni chakra; come usare i chakra come strumento per liberarsi, manifestare, ricevere ed esprimersi. VEDI RECENSIONI SU AMAZON
Edito da Macro Edizioni nel 2018 • Pagine: 432 • Compra su Amazon
I chakra si possono percepire, vedere, spostare. In questo libro, Anodea Judith traduce e disvela un linguaggio invisibile e sconosciuto ai più, guidando il lettore a un'interpretazione graduale e profonda del proprio corpo, delle proprie attitudini e, in fin fine, del proprio carattere. Dove si nascondono le nostre tensioni? Come si manifestano i nostri squilibri? Cosa rivelano la nostra postura, il nostro modo di camminare, il nostro tono di voce? Con Anodea accanto a noi sul tappetino, lo yoga diventa uno strumento immediato e semplice di ascolto e di auto-osservazione, per accedere allo scrigno di energia di cui siamo detentori e custodi e condurci all'espressione più integra e positiva di noi stessi. VEDI RECENSIONI SU AMAZON
Edito da Edizioni Mediterranee nel 1995 • Pagine: 210 • Compra su Amazon
È una guida per armonizzare i centri energetici attraverso la musica, i colori, i cristalli, gli aromi, le tecniche di respirazione, la riflessoterapia del piede, la meditazione. La conoscnza dei chakra, o centri energetici, fornisce una comprensione degli effetti che le energie sottili hanno sull'organismo umano. Scopo di questo libro è fare in modo che ciascun lettore riesca ad utilizzare al meglio quelle potenzialità che sono patrimonio di ogni essere umano. Gli autori, oltre a descrivere i chakra e il modo di usarli, forniscono anche le tecniche per armonizzare tali centri. VEDI RECENSIONI SU AMAZON
Edito da De Vecchi nel 2018 • Pagine: 128 • Compra su Amazon
I chakra sono vortici di energia che raccolgono e conducono la forza vitale dell'Universo attraverso il nostro corpo. Conoscerli è il primo passo per mantenere o recuperare il benessere psicofisico e approfondire la conoscenza di sé. VEDI RECENSIONI SU AMAZON
Edito da Aedel nel 2006 • Pagine: 216 • Compra su Amazon
Condurre gli allievi spirituali sul cammino del loro sviluppo": questa era la motivazione principale di Rudolf Steiner quando fondò la Scienza Spirituale Antroposofica. Al centro di questo processo si trovano, oltre la meditazione, gli esercizi detti "complementari", finoa ad ora non ancora pienamente compresi nella loro importanza, e il cui scopo è sempre apparso limitato nell'accompagnare e sostenere la pratica meditativa. Florin Lowndes si è dedicato al compito di rendere accessibile ai suoi lettori l'universo dei sei esercizi complementari, svelando nuovi e fondamentali punti di vista. VEDI RECENSIONI SU AMAZON
Edito da Edizioni LSWR nel 2016 • Pagine: 254 • Compra su Amazon
In questa opera potete trovare riuniti i più importanti sistemi di cura della medicina energetica: medicina tradizionale cinese (MTC), medicina ayurvedica, dottrina dei chakra e dell'aura. Grazie a questi metodi terapeutici olistici potrete trattare efficacemente da soli i vostri disturbi. Sulle tracce dell'energia vitale: da cosa sono causate le malattie? Come possiamo prevenirle? Quali metodi terapeutici energetici alleviano o guariscono i disturbi? Che cosa potete fare da soli, che cosa fa il terapeuta? Conoscere i blocchi nel bilancio energetico che fanno ammalare e attivare le forze di auto-guarigione - con erbe, infusi, massaggi, meditazione, esercizi ginnici orientali, agopressione... VEDI RECENSIONI SU AMAZON
Significato del termine chakra
Chakra, adattamento occidentale del termine sanscrito traslitterato come cakra (in scrittura devanāgarī चक्र), indica una “ruota”, un “disco” o un “cerchio”. Il suo significato nelle tradizioni religiose dell’India va a coprire due ambiti principali:
- quello di un “cerchio” o di un “diagramma” mistico, nozione sovrapponibile a quello dello yantra o del maṇḍala;
- quello inerente allo yoga e alla medicina ayurvedica traendo origine dalle tradizioni tantriche, sia dell’induismo sia del buddhismo; nell’accezione più comune è usualmente reso anche con “centro”, per indicare quegli elementi del corpo sottile nei quali è ritenuta risiedere latente l’energia divina.
Lascia un commento