La passione per la cucina è sempre stata una caratteristica di noi italiani e oggi gli chef, grazie anche alle seguitissime trasmissioni televisive che li vedono protagonisti, sono diventati più che mai delle star. Per tutti coloro che vogliono saperne di più sugli chef italiani (e non solo) più famosi del mondo, abbiamo selezionato 10 libri sugli chef tra i più interessanti e ben fatti attualmente in circolazione. Da Antonio Cannavacciuolo a Chef Rubio, da Marco Pierre White a Gordon Ramsay, ecco i volumi che vi consigliamo di leggere.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni riportate sono le più aggiornate disponibili a febbraio 2020.
Contenuti
Il buono che fa bene
La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene di Pellegrino Artusi e Massimo Bottura
La cucina italiana. Il grande ricettario di Gualtiero Marchesi
Mi sono mangiato il mondo
Unforketable.it. La cucina italiana di Niko Romito a casa tua
The devil in the kitchen. La vita dannata di uno chef stellato
Uno chef a tre stelle di Gordon Ramsay
Uno chef per amico. La mia cucina tra tradizione e innovazione
Kitchen confidential. Avventure gastronomiche a New York
Pure tu vuoi fare lo chef?
Where Chefs Eat. La guida ai ristoranti preferiti dagli chef
Chef stellati italiani
La principale novità della guida Michelin 2018 sono state le tre stelle assegnate allo chef Norbert Niederkofler del St.Hubertus Rosa Alpina di San Cassiano (BZ). L’ultimo ad aggiungersi ai tristellati era stato Niko Romito (Reale). Prima di lui Enrico Crippa (Piazza Duomo), Massimo Bottura (Osteria Francescana), i Fratelli Cerea (Da Vittorio), Heinz Beck (La Pergola), i Fratelli Alajmo (Le Calandre), Annie Féolde (Enoteca Pinchiorri), Nadia Santini (Dal Pescatore). Il primo tristellato fu invece Gualtiero Marchesi.
Tra i 41 due stelle ricordiamo: il giovane Matteo Metullio della Siriola a San Cassiano (BZ) e Andrea Aprea del Vun a Milano, Alessandro Negrini e Fabio Pisani a Milano; Mauro Uliassi e Moreno Cedroni, entrambi a Senigallia in provincia di Ancona; Anthony Genovese a Roma; Gennaro Esposito in Campania. Grande scalpore ha suscitato, inoltre, la perdita di una stella da parte di Carlo Cracco e Claudio Sadler.