Chi non ama il cioccolato a questo mondo? Chi non ha mangiato un pezzo di cioccolato quando di particolare cattivo umore? Il cioccolato o la cioccolata è un alimento ricavato dai semi dell’albero del cacao e utilizzato in tutto il mondo, soprattutto nella pasticceria, consumato da solo od utilizzato principalmente per creare dolci, torte e biscotti.
Ultimamente si parla sempre più spesso di cioccolismo, ovvero il cioccolato crea dipendenza! In effetti, come ben sanno i consumatori più accaniti, l’assunzione di cioccolato stimola il rilascio di endorfine che aumentano il buonumore. Mangiare cioccolato alza quindi l’umore. Usualmente si parla spesso di cioccolato o cioccolata ma più precisamente, si utilizza la parola cioccolata per indicare una bevanda liquida a base di polvere di semi di cacao.
In questa nostra selezione di 10 libri sul cioccolato andremo a scoprire tutto su questo fantastico antidepressivo naturale, adatto a grandi e piccini, ingrediente chiave nei dolci più famosi e nei biscotti più ricercati. Basti pensare che presso l’antichissima civiltà scomparsa dei maya il cioccolato veniva chiamato kakaw uhanal, ovvero, il “cibo degli Dei”.(Ricordiamo però che la teobromina contenuta nel cioccolato è tossica per i cani, non datela ai vostri cuccioli!
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate disponibili a maggio 2020.
Contenuti
Cioccolatini
Che paradiso è senza cioccolato?
Cioccolato sommelier. Viaggio attraverso la cultura del cioccolato
Enciclopedia del cioccolato
Cioccolato. Teobromina 650mg. Leggere attentamente il foglietto illustrativo
Cacao, cioccolato e affini. Manuale di produzione per tecnici dell’industria alimentare
La mia storia con il cioccolato. Il piacere del dolce in settanta ricette
Il mio cioccolato
Conoscere il cioccolato
La degustazione del cioccolato. Degustazione, Valutazione, Analisi organolettica
Sono tanti i personaggi famosi che hanno avuto una enorme passione per il cioccolato, tra questi come non citare Voltaire, Giacomo Casanova, Wolfgang Amadeus Mozart Čajkovskij, Leonardo Sciascia, Alessandro Manzoni, Fidel Castro. Ma la cioccolata e il cioccolato è passione di molti: ecco allora spuntare le fiere dedicate al cacao e al cioccolato, in Italia tra le più frequentate ci sono la Fiera del Cioccolato di Firenze a Piazza Santa Croce, il Cioccoshow di Bologna in Piazza Maggiore, il CioccolaTò di Torino, l’Eurochocolate di Perugia. Queste fiere vengono visitate da tantissime persone, dagli espertissimi ai semplici appassionati.
Lascia un commento