La belle serie di libri di Marco Vichi con il commissario Bordelli è composta, a oggi, da 11 volumi, tra romanzi e racconti. I romanzi principali sono pubblicati ora da TEA (dopo essere stati editi da Guanda), con copertina flessibile e prezzo piuttosto contenuto. Vediamo l’ordine cronologico dei libri con protagonista il commissario cinquantenne della Firenze anni sessanta.
Aggiornamento: grandi notizie per tutti i fan del commissario! Il nuovo romanzo della serie, Un caso maledetto, è stato pubblicato da Guanda il 29 ottobre 2020.
Contenuti
I libri del commissario Bordelli
Cliccando su copertine e titoli si accede alle schede su Amazon con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori.
Il commissario Bordelli
Una brutta faccenda
Il nuovo venuto
Perché dollari?
Morto due volte
Morte a Firenze
La forza del destino
Fantasmi del passato
Nel più bel sogno
L’anno dei misteri
Un caso maledetto. Un’avventura del commissario Bordelli
Altri romanzi di Marco Vichi
- L’inquilino (Guanda, 1999)
- Donne donne (Guanda, 2000 – Tea, 2012)
- Il brigante (Guanda, 2006 – Tea, 2009)
- Nero di luna (Guanda, 2007)
- Bloody Mary (con Leonardo Gori) (Edizioni Ambiente, 2008 – Einaudi, 2010)
- Per nessun motivo (Rizzoli, 2008)
- Un tipo tranquillo (Guanda, 2010)
- La vendetta (Guanda, 2012)
- Il brigante (Guanda, 2015)
- Il console (Guanda, 2015)
L’autore
Marco Vichi è un prolifico scrittore fiorentino, che oltre ad aver pubblicato numerosi romanzi e racconti, ha curato diverse antologie e ha realizzato per Radio Rai Tre diverse puntate della trasmissione “Le cento lire”, oltre ad aver firmato sceneggiature televisive e aver allestito spettacoli teatrali. Nel corso della sua carriera si è aggiudicato i premi Fedeli, Scerbanenco, Chiara e Fiorentini nel mondo. La figura del commisssario Bordelli è apparsa per la prima volta nei suoi libri nel 2002.
…..dopo qualche giorno dalla fine di un libro mi manca il commissario bordelli….devo iniziare il successivo..
Anche a me succede la stessa cosa
Idem
Anche a me
Succede sempre quando i libri sono ben scritti, ti lasciano attaccato alle pagine, è successo per Conan Doyle, Agatha Christie Simenon Camilleri Manzini come dice Bordelli leggendo Saroyan bisogna allungare la fine….
Ho già letto tutti i libri del commissario Bordelli… Quando ne usciranno altri? Grazie
Ringrazio il signor Vichi per aver creato il magnifico commissario Bordelli Franco e tutta la sua brigata. Spero ardentemente di poter leggere ancora molti libri del commissario Bordelli e magari poter vedere in tv una serie tutta dedicata a lui. Complimenti di tutto cuore signor Vichi, io abito a Cremona e spero un giorno di poterla incontrare, magari in occasione della presentazione di un nuovo libro del commissario Bordelli! Augurandole il meglio la saluto cordialmente, Laura.
Ho scoperto da poco il commissario Bordelli, spero di trovare altri suoi libri in libreria!
Cerca su google tutti i libri del commissario Bordelli. . In totale sono 11. L’ultimo è in libreria dal novembre 2020. .
aspetto la prossima pubblicazione del commissario bordelli con grande impazienza marco sei per me uno dei più bravi scrittori grazie per quello che hai saputo raccontare damiano un tuo affezionato lettore
E’ un grande Marco Vichi, le inchieste del commissario Bordelli sono molto noir, però anche un po’ fantasticamente malinconiche, di un tempo che ormai non esiste più. Adoro i toscani, il loro scrivere e il loro veder la vita.
Mi ha fatto la gioia di ricominciare a leggere il commissario Bordelli sono curiosa di sapere se ci sarà un seguito a Nel più bel sogno.
Cara Mirella, sì, il nuovo libro del commissario uscirà il 7 novembre 2019. Abbiamo aggiornato l’articolo riportandone trama e copertina.
Ho letto 3 dei polizieschi con il personaggio del commissario Bordelli e mi sono affezionata a tutta la squadra della Questura. È un insieme di giallo e romanzo, di comicità e malinconia che tiene con il fiato sospeso, fa ridere ma fa anche riflettere e per chi, come me è del 70 in poi, fa conoscere la bella Italia quando ” si stava meglio quando si stava peggio”. Secondo me il commissario Bordelli dovrebbe diventare fiction con un interprete che gli calzi a pennello….. Da siciliana, che adora il conterraneo commissario Montalbano, devo dire che Bordelli mi è entrato altrettanto nel cuore. Marco Vichi un commissario Bordelli all’ anno è d’ uopo… Genera dipendenza!!!
Quale è per voi il più bello… parlo di quei libri dove per protagonista c’è il mitico Bordelli
La forza del destino, perché è catartico. Finalmente
Per i libri del commissario bordelli a Marco Vichi bisogna dire solo grazie …
Bravo Marco! (Mi viene di darti del ” Tu”… scusami)
Ho letto “Nel più bel sogno” e “L’anno dei misteri”. Io sono del 57… come Te!
Mi piace molto la tua impronta narrativa. Mi piacciono le ambientazioni, i personaggi e questa idea delle cene fra amici, delle storie raccontate intorno a una tavola ben fornita e di fronte a un camino scoppiettante. Mi piace il tuo stile pulito e profondo. Mi piace Eleonora… e il rapporto che Bordelli ha con Lei. Mi piace la tua brillante capacità di immergere il lettore in quelle atmosfere ormai perdute, in quei tempi a suo modo “difficili” ma “promettenti”.
Mi piacciono la modernità di idee e i conflitti interiori, di un commissario di polizia decisamente non comune.
Quando una storia, un racconto, un romanzo finisce e ti manca… Beh… non può che essere un successo! Complimenti vivissimi!
A presto!
La forza del destino, perché è Concordo in pieno a me però piace Bordelli non zeleonora, e tifo per Rosà. Secondo me Rosà, e, Franco si amano ma, non lo hanno capito ancora e si vedrà alla lunga se, sarà un lieto fine. Eleonora, non durerà
Riscrivo perché prima ho fatto degli errori dovuti al T9 : Concordo con te su tutto’ anche se a me piace Franco e sono convinta che Rosa sia la donna giusta per lui; anzi loro si amano ma non lo sanno o non vogliono rovinare la pseudoamicizia che però prima o poi si rivelerà per ciò che è AMORE. Eleonora è una meteora
Ho letto tutti i libri sul commissario Bordelli e devo dire che l’autore è stato veramente bravo a mettere insieme la morte, la vita, l’ironia e l’amicizia. Grazie
Bordelli veramente unico …speriamo sia immortale
Tanti saluti da Montreal! Ho scoperto Bordelli tramite mia figlia che, con suo fidanzato è venuta a Firenze e ha comprato un libro di Bordelli tradotto in inglese. Beh, ora abbiamo comprato tutti quelli tradotti e gli ultimi due in italiano.
Anche noi aspettiamo ancora altri racconti e una seria televisiva sarebbe stupenda!
Ilena
Ho appena finito di leggere tutte le avventure del commissario Bordelli e mi resta il retrogusto amaro di non poterne leggere altre. Mi manca Bordelli, ma anche Rosa,
Eleonora, Iolanda, Claretta…
Caro Rafael,
il nuovo romanzo arriverà prestissimo. Abbiamo aggiornato l’articolo con i dettagli sul nuovo libro! :)
Sono un lettore fiorentino appassionato dei libri scritti da Marco Vichi che durante la lettura mi coinvolgono nella trama semple fluida ed interessante.
Credo di aver letto tutti quelli che coinvolgono il commissario Bordelli !!! e sto iniziando a leggere altri suoi romanzi.
Spero di leggere in futuro ancora nuovi suoi romanzi.
Anche mia moglie si sta appassionando leggendo I Misteri di Firenze.
Tanti complimenti
Ho scoperto L’anno dei misteri a marzo ed è stato un colpo di fulmine. Anche se sicuramente ci sono romanzi di questa serie migliori di altri, io consiglio di leggere in stretto ordine cronologico. Prima di tutto perchè comunque sono tutti belli e poi perchè sono tutti legati e si nota la crescita del personaggio. Aggiungo che, essendo appunto legati, c’è il rischio di spoiler leggendo non in ordine cronologico. I romanzi di Bordelli non sono semplici gialli, sono un’immersione negli anni ’60 e, nella cornice gialla, vengono raccontate tante storie anche quotidiane. Nelle loro pagine si scoprono filosofia, storia, consigli letterari, psicologia, insomma vita vera…
Bordelli è una droga. Ma una trasposizione televisiva? Sarebbe una serie cult!
Leggere le avventure del commissario Bordelli, per me, fiorentino residente in San Frediano, è una sensazione bellissima,, che spero non finisca. Ho appena finito di leggere l’ultimo, “un Caso Maledetto”,
volevo sapere, dato che Bordelli va in pensione, se ci saranno altri libri sul commissario.. Speriamo di si.
Quando esce una nuova avventura del Commissario Bordelli prima di leggerla devo rileggere in ordine cronologico le precedenti, non riesco a resistere…
non lo conoscevo ma é incredibile quanto mi piaccia la sua scrittura.