In questo articolo tutti gli interessati ai più recenti concorsi banditi dal Ministero della Salute potranno trovare i libri e i manuali pubblicati dagli editori specializzati per prepararsi al meglio alle prove.
In questo periodo abbiamo due concorsi attivi del ministero: quello per 91 tecnici della prevenzione e quello per un totale di 57 posti con diversi profili. Come è naturale data la natura eterogenea delle figure richieste, i testi sono completamente diversi a seconda del concorso, ma noi li racchiudiamo in questo articolo per semplicità: coloro che sono interessati al concorso da 91 tecnici della prevenzione potranno approfondire cliccando su copertine e link del kit che apre la nostra lista, mentre i lettori interessati alla selezione per 57 posti di personale non dirigenziale di vari profili professionali possono approfondire i libri consigliati cliccando sulle copertine dei testi riportati più in basso. Per requisiti e altre informazioni utili sui concorsi attualmente attivi rimandiamo al fondo del nostro post!
Come anticipato, cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate disponibili a luglio 2020.
Contenuti
Kit 91 tecnici della prevenzione Ministero della Salute
Concorso 57 posti Ministero della salute. Quiz commentati per tutti i profili
57 funzionari di vari profili professionali. Manuale per la preselettiva NLD
Informazioni utili sui concorsi attivi
Il concorso per 91 tecnici della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro si svolge per titoli e per esami ed è finalizzato all’assunzione delle suddette figure con contratto a tempo indeterminato. I punteggi che possono essere assegnati dalla commissione d’esame si dividono come segue: un totale di 90 punti per le prove d’esame ripartiti in 30 punti per la prima prova scritta, 30 punti per la seconda prova scritta e 30 punti per la prova orale, più 10 punti per il curriculum dei candidati.
Il calendario per la prova preselettiva prevede, a seconda dell’iniziale del cognome dei candidati, prove da svolgersi a Roma tra lunedì 27 luglio e venerdì 31 luglio 2020, mentre la prova scritta a contenuto teorico pratico è prevista per il 10 agosto.
Per quanto concerne il concorso per 57 posti a tempo indeterminato per diverse figure, sarà utile riportare il dettaglio dei profili ricercati e dei posti messi in palio:
- 12 posti per Funzionari Economici o di amministrazione
- 11 posti per Ingegneri Biomedici
- 10 posti per Funzionari Giuridici di amministrazione
- 9 posti per Funzionari Statistici
- 6 posti per Funzionari Informatici
- 5 posti per Funzionari dei servizi tecnici
- 2 posti per Funzionari della Comunicazione
- 2 posti per Funzionari per i rapporti internazionali.
Per tutti i profili è prevista una prova preselettiva e poi prove scritte e orali; per i posti da ingegneri biomedici è prevista anche la valutazione dei titoli posseduti dai candidati.
Lascia un commento