Ecco alcuni ottimi libri sui concorsi pubblici da insegnanti nelle Scuole dell’Infanzia comunali, per tutti coloro che vogliono prepararsi per sostenere al meglio la selezione. Per il 2022 consigliamo i due kit Edises per l’insegnamento ordinario e per il TFA sostegno, entrambi editi di recente e con uno sconto per l’acquisto dei volumi in bundle. In fondo all’articolo riportiamo comunque altre vecchie edizioni dedicati ai concorsi per la scuola d’infanzia.
Contenuti
Kit completo per posti comuni. Concorso a cattedra Scuola Infanzia e primaria
Kit Base Concorso TFA Sostegno Scuola infanzia e primaria
Vecchi libri per concorsi da insegnanti nelle Scuole d’infanzia
Cliccando su copertine e titoli si accede alle schede su Amazon con tutti i dettagli e le recensioni di chi ha già acquistato i volumi.
nel gennaio 2018 • Pagine: 608 • Compra su Amazon
Il volume, completamente rivisto e ampliato nei contenuti, si propone come indispensabile supporto per la preparazione ai concorsi comunali per maestre della scuola dell'infanzia. In particolare, il testo offre una trattazione organica e sistematica di tutti gli argomenti necessari per la costruzione e l'incremento di competenze professionali sempre più elevate e che riflettono l'accresciuta importanza del ruolo della scuola dell'infanzia, che seppur non compresa nell'obbligo scolastico, è ormai unanimamente riconosciuta come passaggio fondamentale per lo sviluppo e la... → CONTINUA SU AMAZON
Edito da Editest nel 2018 • Pagine: 556 • Compra su Amazon
Il volume è rivolto a quanti intendono partecipare ai concorsi indetti dagli enti locali per Insegnanti di scuola d'infanzia, Educatori e Istruttori educativi. Il manuale presenta in modo conciso e sistematico tutti gli aspetti (legislativi, ordinamentali, socio-psico-pedagogici, didattici, organizzativi) correlati all'insegnamento e all'educazione dei bambini nelle scuole d'infanzia e costituisce un completo ed aggiornato strumento di preparazione a tutte le prove di selezione. Tra gli argomenti trattati: Costituzione e ordinamento degli enti locali; Rapporto di lavoro nel pubblico... → CONTINUA SU AMAZON
Edito da Edises nel 2015 • Pagine: 696 • Compra su Amazon
Rivolto ai candidati ai concorsi per Insegnanti nelle scuola d’infanzia indetti dagli enti locali, questo volume è finalizzato alla preparazione alle prove di selezione e costituisce un completo e aggiornato compendio sull'intero programma d'esame. Il testo presenta tutti gli aspetti legati all’insegnamento e all'educazione dei bambini nelle scuole d'infanzia. Il volume è strutturato in sette parti che raggruppano gli argomenti su cui si basano le selezioni concorsuali... → CONTINUA SU AMAZON
Edito da Maggioli Editore nel 2018 • Pagine: 332 • Compra su Amazon
Il volume si rivolge a quanti intendono partecipare a concorsi pubblici per l'accesso ai ruoli del personale docente nella scuola dell'infanzia ed offre ai candidati l'opportunità di testare la preparazione raggiunta e di esercitarsi ad affrontare le prove selettive. A tal fine, nel volume sono raccolte circa 600 domande a risposta multipla sugli argomenti oggetto delle prove di selezione: pedago- gia e psicologia dell'infanzia; igiene ed educazione sanitaria; legislazione in materia di scuola dell'infanzia (la Costituzione, i diritti dei bambini e delle bambine, scuole dell'infanzia e... → CONTINUA SU AMAZON
Edito da Maggioli Editore nel 2015 • Pagine: 600 • Compra su Amazon
Strumento per la preparazione al concorso e l'aggiornamento professionale degli insegnanti della scuola dell'infanzia, questo manuale presenta una vasta gamma di argomenti a carattere pedagogico, didattico e organizzativo, tenuto conto dei contenuti programmatici degli attuali concorsi. Questa settima edizione, aggiornata alla L. 13 luglio 2015, n. 107, recante riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti, cd. Buona Scuola o riforma Renzi-Giannini (G.U. 15 luglio 2015, n. 162), ha un taglio volutamente semplice... → CONTINUA SU AMAZON
La scuola dell’infanzia in Italia
La scuola dell’infanzia (in Italia conosciuta anche come scuola materna) indica un percorso pre-scolastico, in genere destinato ai bambini dai 3 ai 5 anni d’età sulla base di un preciso e adattato progetto educativo.
È una struttura che può essere gestita dallo Stato oppure da soggetti differenti: ordini religiosi, comunità locali, enti privati. La scuola dell’infanzia statale può essere integrata in istituti comprensivi, pur mantenendo facoltativa l’iscrizione. Ai bambini con età minore di tre anni è dedicato invece il nido d’infanzia.
Lascia un commento