In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri per il concorso Regione Sicilia che mette in palio 1024 posti di lavoro presso i Centri per l’impiego.
Finalmente la regione Sicilia ha indetto pubblico concorso per la selezione di 102 unità da inseire nei Centri per l’impiego (in acronimo Cpi) a tempo pieno ed indeterminato.
Il maxi concorso previste due procedure di selezione:
- la prima dedicata al reclutamento di 537 unità di personale di categoria D (laureati);
- la seconda dedicata al reclutamento di 487 unità di personale di categoria C (diplomati).
I 537 posti (categoria C – laureati) sono così suddivisi:
- 119 specialisti amministrativi contabili;
- 344 specialisti del mercato e dei servizi del lavoro;
- 37 specialisti informatici e statistici;
- 37 analisti del mercato del lavoro.
La procedura concorsuale per i 537 posti (categoria C – laureati) è articolata in più fasi:
1) una fase di valutazione dei titoli legalmente riconosciuti distinta per profili professionali, finalizzata all’ammissione alla prova scritta di un numero di candidati, per ciascuno dei profili professionali, pari a cinque volte il numero dei posti messi a concorso (sono altresì ammessi alla prova scritta i candidati classificatisi ex aequo all’ultimo posto utile per l’ammissione);
2) una prova selettiva scritta distinta per profilo professionale riservata a un numero massimo di candidati pari a cinque volte il numero dei posti messi a concorso per singolo profilo professionale oltre eventuali ex aequo, come risultante all’esito della fase 1), ovvero un’eventuale prova sostitutiva per i candidati che attestino una grave e documentata disgrafia e disortografia secondo quanto previsto dall’art. 3 del D.M. del 12.11.2021;
3) per chi ha superato la prova scritta si procederà alla valutazione dei titoli di servizio e dell’esperienza professionale che unitamente a quello attribuito in applicazione al punto 1) concorre alla formazione della votazione complessiva.
Per ogni altra informazione raccomandiamo ai lettori la lettura attenta ed integrale del relativo bando di concorso.
I 487 posti (categoria D – diplomati) sono così suddivisi:
- 176 istruttori amministrativi contabili;
- 311 istruttori operatori del mercato del lavoro.
La procedura concorsuale per i 487 posti (categoria D – diplomati) è articolata in più fasi:
a) una prova selettiva scritta distinta per profilo professionale riservata a tutti i candidati che hanno presentato utile ed idonea domanda di ammissione al concorso, ovvero una eventuale prova sostitutiva per i candidati che attestino una grave e documentata disgrafia e disortografia secondo quanto previsto dall’art. 3 del D.M. del 12.11.2021;
b) una valutazione dei titoli di studio e di servizio dichiarati da parte dei candidati.
Per ogni altra informazione raccomandiamo ai lettori la lettura attenta ed integrale del relativo bando di concorso.
Al Concorso Centri Impiego Sicilia 2022 possono quindi partecipare sia diplomati che laureati. Si tratta di un’occasione lavorativa imperdibile, da non lasciarsi sfuggire e alla quale si deve arrivare adeguatamente preparati. In questa nostra selezione dei migliori libri e manuali per il concorso Regione Sicilia 2022 che mette in palio 1024 posti di lavoro presso i Centri per l’impiego troverete i testi da studiare a tale scopo. L’articolo è in costante aggiornamento per cui continuate a seguirci!
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate.
Contenuti
Lascia un commento