In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri e manuali per il concorso del 2021 per 2800 Tecnici Coesione UE (Funzionari Esperti Tecnici per il Sud).
Si prospetta un’ottima posizione lavorativa per chi è alla ricerca di un impiego in questo 2021, è attivo, infatti, il concorso concorso per tecnici al Sud che ricerca 2800 risorse da inserire nell’organico della Pubblica Amministrazione. Le 2800 risorse cercate verranno assunte a tempo determinato (per un periodo non superiore ai 36 mesi) presso varie PA in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.
Quali sono i posti a concorso?
I 2800 posti di lavoro saranno così suddivisi:
- 1.412 Funzionari esperti tecnici (Codice FT/COE)
- 918 Funzionari esperti in gestione, rendicontazione e controllo (Codice FG/COE)
- 177 Funzionari esperti in progettazione e animazione territoriale (Codice FP/COE)
- 169 Funzionari esperti amministrativi giuridici
- 124 Funzionari esperti analisti informatici (Codice FI/COE)
Requisiti del concorso per il Sud 2800 Tecnici Coesione UE 2021
Per partecipare alla selezione indetta da questo nuovo importante concorso pubblico bisogna essere maggiorenni e laureati (tutte le lauree sonno ammesse).
Ai candidati si richiedono inoltre i requisiti standard per partecipare ai concorsi pubblici come:
- essere cittadini italiani o di un altro Stato membro dell’UE, o loro familiari non aventi la cittadinanza europea titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente, o cittadini di Paesi terzi titolari di permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo o dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria;
- idoneità fisica;
- godimento dei diritti civili e politici;
- non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
- non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento o dichiarati decaduti o licenziati da un impiego statale ai sensi dell’art. 127, primo comma, lettera d);
- non aver riportato condanne penali, passate in giudicato, per reati che comportano l’interdizione dai pubblici uffici;
- posizione regolare rispetto agli obblighi di leva.
I candidati per i posti presso la Presidenza del Consiglio dei ministri – Dipartimento per le politiche di coesione devono possedere la cittadinanza italiana e una condotta incensurabile.
Per informazioni più dettagliate su tutti gli aspetti relativi alla selezione consigliamo ai lettori la lettura accurata del bando di concorso.
Suggeriamo inoltre ai nostri lettori di consultare periodicamente questo nostro articolo sui migliori libri e manuali per il concorso per 2800 Tecnici Coesione UE per il Sud, perché sarà premura della redazione tenerlo costantemente aggiornato.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate disponibili a fine aprile 2021.
Contenuti
Concorso 2800 Tecnici Coesione UE – Funzionari Esperti Tecnici (Ft/Coe) – Manuale Completo Per La Prova Scritta
Concorso 2800 Tecnici Coesione UE – Funzionari Esperti Progettazione e animazione territoriale (FP/COE)
Concorso 2800 Tecnici Coesione UE – Funzionari Esperti Di Gestione, rendicontazione e controllo (FG/COE) – Funzionario Esperto Amministrativo Giuridico (FA/COE)
Concorso 2800 Posti Tecnici A Tempo determinato Fg/Coe: Manuale Completo + Quiz prova digitale a Risposta multipla
Concorso 2800 Tecnici Coesione UE – Funzionari esperti analisti informatici (FI/COE) – Manuale per la prova scritta
2800 posti tecnici a tempo determinato. 177 FP/COE: funzionario esperto in progettazione e animazione territoriale. Manuale completo + quiz commentati. Con espansione online
Concorso 2800 Posti Tecnici A Tempo determinato Fg/Coe: Manuale Completo + Quiz prova digitale a Risposta multipla
La procedura concorsuale adottata per il nuovo e attesissimo concorso per il Sud che mette a disposizione 2800 posti per Tecnici Coesione UE è organizzata all’insegna del c.d. fast track. Si tratta di una nuova modalità concorsuale basata sul digitale, molto semplice e veloce. Si vuole, infatti, procedere con le assunzioni dei vincitori entro 100 giorni dall’avvio del concorso.
A tal scopo la procedura concorsuale gode della collaborazione con Formez e si basa, per velocizzare tutte le pratiche, su una selezione automatica e informatizzata, attraverso la piattaforma web Formez Step One 2019.
Si procederà, dopo che i candidati avranno inserito i propri titoli di studio e professionali sulla piattaforma, alla formazione automatica di 5 graduatorie, una per ciascuno dei profili ricercati, dei candidati ammessi alla prova scritta.
La prova scritta si terrà nel mese di giugno, è unica ed è diversa per ciascun profilo richiesto. Questa prova consisterà in un test a risposta multipla (40 quesiti a cui rispondere in un’ora di tempo) da svolgere in modalità digitale (con l’uso di computer o tablet), presso apposite sedi decentrate. La prova sarà superata con un punteggio minimo di 21/30. Si procederà infine alla formulazione della graduatoria finale da parte delle commissioni esaminatrici.
Una opportunità lavorativa da non perdere in questo periodo di grande incertezza lavorativa per le problematiche relative al -Covid-19.
Lascia un commento