In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri e manuali per il concorso del Ministero della Giustizia che ricerca 45 assistenti informatici in questo 2021.
Dopo il concorso INPS per 165 informatici si apre una nuova opportunità di lavoro per chi mastica bene la materia e la laurea questa volta non è richiesta: il Ministero della giustizia mette a disposizione 45 posti a tempo indeterminato, per il profilo professionale di assistente informatico, II Area funzionale, fascia retributiva F2, nei ruoli del personale del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria (DAP).
Quali sono i prerequisiti necessari per partecipare?
- cittadinanza italiana e godimento dei diritti civili e politici;
- possesso del diploma scuola secondaria di secondo grado di perito informatico (o altro diploma equivalente ad indirizzo informatico o altro diploma di scuola secondaria di secondo grado e attestato di superamento di un corso di formazione in informatica riconosciuto).
Quali e quante sono le prove previste da superare?
Il concorso prevede lo svolgimento di:
- una eventuale prova preselettiva (questionario a risposta multipla);
- una prima prova scritta (questionario a risposta multipla su elementi di ordinamento penitenziario e organizzazione degli istituti e servizi dell’Amministrazione Penitenziaria);
- una seconda prova scritta (questionario a risposta multipla su tre aree dell’informatica ovvero Sistemi Hardware e Software, Architetture di rete e Sicurezza informatica;
- un colloquio orale.
Per avere un quadro completo su questo concorso consigliamo ai lettori di leggere il bando completo sul sito del nostro Ministero della Giustizia.
Come si presenta la domanda di partecipazione ed entro quando?
- La domanda di partecipazione va presentata online, collegandosi al portale ufficiale concorsi del Ministero della Giustizia e la richiesta di partecipazione deve pervenire entro il giorno 28 Gennaio 2021.
Ovviamente non mancheremo di aggiornare questo nostro articolo sui migliori libri e manuali per il concorso indetto dal Ministero della Giustizia in questo 2021: si tratta di un’occasione imperdibile per i diplomati alla ricerca di un buon posto di lavoro!
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate disponibili a metà gennaio 2021.
Concorso 45 assistenti informatici Ministero della Giustizia – Manuale Teoria e Quiz con software
Concorso Ministero Giustizia 2021: 45 assistenti informatici manuale teoria + Quiz commentati per la preselettiva
Questo nuovo concorso indetto dal Ministero che ricerca 45 assistenti informatici da inserire nel proprio organico non prevede come prerequisito il possesso di una laurea.
Eppure sono tanti i laureati interessati a partecipare che si chiedono se possono ugualmente inoltrare domanda per accedere a questa selezione. La risposta è ovviamente sì: la laurea è considerata, infatti, un titolo superiore a quello richiesto dal bando ma è possibile partecipare ugualmente purché il titolo che si è conseguito sia attinente al profilo professionale richiesto dalla selezione, e le materie del piano di studi ricomprendano quelle del titolo di studio richiesto dal bando del nostro Ministero della Giustizia.
Lascia un commento