Ecco i libri per il concorso ASPAL 2018 che si terrà in Sardegna per l’assunzione di 89 funzionari amministrativi. Oltre ai generici testi per la preparazione ai concorsi pubblici da funzionari, infatti, le case editrici specializzate hanno pubblicato da poco ben 4 volumi dedicati nello specifico al concorso ASPAL del 2018, e sono pertanto ideali per prepararsi ad affrontare la selezione.
Di seguito i libri editi in Italia dedicati nello specifico a questo concorso. Cliccando su copertine e link si accede alle schede complete su Amazon con tutti i dettagli sui libri e le recensioni dei lettori.
Edito da Nld Concorsi nel 2018 • Pagine: 1437 • Compra su Amazon
Nel volume edito da Nld Concorsi, aggiornato alle più recenti novità normative, per ciascuna materia, vengono trattate in maniera chiara e schematizzata le nozioni teoriche essenziali, in modo tale da fornire al candidato la possibilità di apprendere rapidamente i contenuti oggetto di studio. Al termine di ogni sezione è stata predisposta una batteria di test a risposta multipla, che permette al candidato di verificare le conoscenze acquisite nello studio della parte teorica. Il testo include un software per le prove simulate online. → RECENSIONI SU AMAZON
Edito da Maggioli Editore nel 2018 • Pagine: 794 • Compra su Amazon
Questo tomo edito da Maggioli è pensato per fornire una preparazione completa a tutte le prove del concorso pubblico con assunzioni a tempo indeterminato presso l'Aspal. I candidati dovranno affrontare una prova preselettiva (60 domande a risposta multipla) una prova scritta e una prova orale in forma di colloquio che verterà su tutte le materie indicate nel bando. Nel libro sono inclusi utili esercizi nonché un codice personale da inserire sul sito Maggioli per poter accedere a un'ulteriore collezione di quiz commentati. Non mancano inoltre delle pagine di domande a risposta multipla in lingua inglese. → RECENSIONI SU AMAZON
Edito da Editest nel 2018 • Pagine: 804 • Compra su Amazon
La casa editrice Editest presenta un altro valido volume per prepararsi alle prove del concorso dell'ASPAL pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 69 del 31 agosto 2018. Il volume tratta tutti gli argomenti utili per studiare in modo efficace in vista della prova di preselezione, di quella scritta e di quella orale. Ciascuna sezione del libro è arricchita da esercitazioni che permettono la verifica della preparazione raggiunta; con il software incluso nel prodotto sarà possibile svolgere un gran numero di esercizi per tutte le materie, comprese informatica e lingua inglese. → RECENSIONI SU AMAZON
Edito da Edizioni Giuridiche Simone nel 2018 • Pagine: 1104 • Compra su Amazon
Il 'manualone' aggiornatissimo delle edizioni Simone (più di 1100 pagine) si presenta come un validissimo strumento per la preparazione alle prove del concorso dell'Agenzia Sarda per le Politiche Attive del Lavoro. Il manuale fornisce tutte le nozioni teoriche necessarie e un gran numero di esercizi sulle materie trattate in ciascuna prova. Tramite QR code è possibile accedere a contenuti aggiuntivi: un software che permette di sostenere prove di concorso simulate all'infinito, e approfondimenti ed espansioni digitali sulla normativa d'interesse e non solo. ll libro è aggiornato su ciascuna disciplina (tiene conto, per esempio, del recente Decreto Dignità). → RECENSIONI SU AMAZON
Il concorso oltre i manuali: prove, punteggi e bando
Com’era facilmente prevedibile il concorsone dell’Agenzia Sarda per le Politiche Attive del Lavoro, che prevede l’assunzione a tempo indeterminato di 89 funzionari amministrativi, ha scatenato il più vivo interesse in tutti coloro che possono candidarsi (ovvero, per sintetizzare, laureati in legge, in economia, in scienze politiche e sociali e in discipline umanistiche).
Le iscrizioni al concorso sono scadute il primo giorno di ottobre alle ore 12. Come anticipato le prove saranno tre: preselettiva (che quasi sicuramente ci sarà), scritta e orale. Una volta superata la preselezione i candidati potranno ottenere un massimo di 70 punti tra prova scritta e orale (35 punti massimi per ciascuna prova). Da notare che durante la prova orale saranno accertate le conoscenze informatiche del candidato e la sua competenza nella lingua inglese.
A questi 70 punti si vanno a sommare quelli assegnati per i titoli (30 punti massimo). L’ASPAL è un’agenzia con sede nella città di Cagliari: tutte le prove concorsuali si terranno nell’area metropolitana del capoluogo sardo. A questo link è possibile consultare il bando del concorso dell’ASPAL.
Lascia un commento