Sono sempre in tanti a essere interessati al concorso per dirigenti scolastici nel nostro paese. Dato che i libri delle case editrici specializzate possono aiutare moltissimo nello studio, vi riportiamo i migliori testi sui quali studiare per sostenere al meglio le prove, per maturare una preparazione ampia, che riesca a coprire i tanti argomenti che saranno oggetto di esame (che come è noto spazia dalle competenze sociopsicopedagogiche ad aspetti gestionali di natura legale e finanziaria, passando per competenze amministrative e conoscenze della legislazione specifica del mondo della scuola).
La produzione editoriale italiana di libri per il concorso da Dirigente Scolastico è piuttosto ampia e decisamente valida. La nostra lista si apre con una serie di volumi pubblicati da Edises, tre manuali più il volume accessorio dedicato alla sola legislazione scolastica; seguono i due manuali della casa editrice Maggioli, entrambi molto validi e pubblicati di recente. Consigliamo di non limitarsi a un solo manuale teorico, ma di optare quanto meno per un’accoppiata di manuale di teoria più volume dedicato ai quiz a risposta multipla, molto importanti per verificare la propria preparazione e per abituarsi alla tipologia di domande e alle modalità di svolgimento delle prove.
Cliccando su copertine e titoli si accede alle schede complete dei libri su Amazon con i dettagli e le recensioni dei lettori. Di tutti i manuali disponibili riportiamo le edizioni più aggiornate in circolazione a febbraio 2023.
Riportiamo in primis i manuali più aggiornati relativi alla prova orale più il nuovo Codice delle leggi sulla scuola.
Contenuti
I tre volumi Edises
Legislazione scolastica Edises
Concorso Dirigente Scolastico Manuale e Quiz Maggioli
Concorso dirigenti scolastici. Prova orale (Guerini)
Concorso 2425 Dirigenti Scolastici – La Prova Orale (Simone)
Concorso dirigente scolastico. La prova orale (NLD)
La prova orale del concorso per dirigenti scolastici (Edises)
Concorso Dirigente Scolastico 1650 Quiz Commentati
Il nuovo codice delle leggi della scuola 2019
Il diritto per il dirigente scolastico
I kit per il concorso da dirigente scolastico editi nel 2018
Edito da Edises nel 2018 • Pagine: 2480 • Compra su Amazon
Il Kit per prepararsi alla prova scritta del concorso da DS pubblicato da Edises si compone dei tre testi venduti anche singolarmente dalla casa editrice, ovvero: "La prova scritta del concorso per dirigenti scolastici (310 quesiti a risposta sintetica svolti)", "La prova scritta del concorso per dirigenti scolastici. Quesiti svolti con risposte sintetiche", "Il nuovo Codice delle leggi della scuola. Raccolta delle norme in materia di istruzione pubblica e di amministrazione delle istituzioni scolastiche" e "Inglese nel concorso per dirigenti scolastici. Prova scritta e colloquio. Learning environments. Education systems in the EU". Per completare il quadro sono presenti un e-book dedicato all'informatica nel concorso e delle videolezioni. Da notare che il Kit permette di risparmiare rispetto all'acquisto dei singoli volumi. → RECENSIONI SU AMAZON
Per chi volesse acquistare il kit di cui sopra ma con il volume aggiuntivo dedicato al Francese nel concorso da DS, può trovare qui la variante del Kit per chi porta la lingua francese.
Dettagli sul concorso da DS del 2019: prove e punteggi
La prova scritta del concorso ha avuto luogo giovedì 18 ottobre 2018. Consisteva nel rispondere (al computer) a cinque domande a risposta aperta in italiano e a due domande in lingua straniera (ciascuna delle quali composta da 5 quesiti a risposta chiusa).
Il punteggio massimo raggiungibile era 100: per ognuna delle domande a risposta aperta erano messi in palio massimo 16 punti, più 10 punti per ciascuna delle domande in lingua, per un totale di 80 punti+20. Il passaggio della prova è riservato a chi ottiene almeno 70 punti; una volta superato lo scritto giunge il momento di prepararsi per la prova orale.
Ricordiamo che la prova orale avrà luogo a maggio 2019. Non ci resta che augurare in bocca al lupo a tutti i candidati!
LEGGI ANCHE: Guida per ordinare i libri scolastici 2021-2022
Lascia un commento