In questo articolo andremo a scoprire quali sono i migliori libri e manuali per il Concorso INPS del 2020 per 165 informatici. Dopo ben 13 anni l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale ricerca questi profili professionali da inserire nel proprio organico.
Un’occasione da non perdere per chi è alla ricerca di una buona posizione lavorativa. Il concorso pubblico per titoli ed esami bandito dall’INPS, infatti, mette a disposizione 165 posti per informatici, area C, posizione economica C1, su tutto il territorio nazionale, dopo un primo anno di permanenza presso la Direzione centrale Tecnologia, Informatica e Innovazione della Direzione Generale. Non è previsto alcun limite di età.
I requisiti da possedere per poter partecipare alla selezione, oltre a quelli classici necessari per partecipare ai concorsi pubblici e consultabili sul bando ufficiale dell’INPS, sono:
laurea triennale (L) in:
– ingegneria dell’informazione (L8);
– scienze e tecnologie fisiche (L30);
– scienze e tecnologie informatiche (L31);
– scienze matematiche (L35);
– statistica (L41)
o equiparate.
Per poter partecipare alla selezione i candidati devono presentare domanda di partecipazione al concorso entro le ore 16 del 7 novembre 2020, collegandosi online al sito dell’INPS, cliccando su “ConcorsoInformatici” in pagina e seguendo la procedura.
Il concorso si articolerà in più step:
– eventuale prova preselettiva (da attivarsi solo se il numero di domande di partecipazione pervenute sia superiore a 250 e che sarà composta da quesiti a risposta multipla, di carattere psicoattitudinale, logica, lingua inglese, competenze informatiche,cultura generale);
– prima prova scritta, valutata in trentesimi e che sarà composta da una serie di quesiti a risposta multipla su Architettura dei sistemi elaborativi e reti; Metodologie DevOps, Agile; Cloud Computing; Ingegneria del software; Intelligenza Artificiale; Blockchain; Data governance e DBMS; Data science. La prima prova scritta viene superata con un punteggio di almeno 21/30;
-seconda prova scritta, valutata in trentesimi e composta da quesiti a risposta multipla su Reti di telecomunicazione; Sicurezza informatica; Metodologie di sviluppo e di gestione dei progetti; Organizzazione e la gestione nella fase di erogazione dei servizi informatici; Realizzazione di servizi su piattaforme Cloud. La seconda prova scritta viene superata con un punteggio di almeno 21/30;
-una prova orale, centrata sulle materie oggetto delle prove scritte, sull’ordinamento e sull’organizzazione dell’INPS e che prevede anche una conversazione nella lingua inglese. Per poter partecipare alla prova orale i candidati che devono aver riportato il punteggio almeno di 21/30 in ciascuna delle due prove scritte.
Per quanto concerne la valutazione dei titoli dichiarati in domanda saranno attribuiti punteggi in relazione ai titoli posseduti come laurea magistrale (LM) o corrispondente laurea specialistica (S) in alcune discipline, master di I livello di II livello, dottorati di ricerca (DR). Per informazioni più dettagliate, consultare il bando.
Nella nostra selezione sui migliori libri e manuali da studiare per il Concorso INPS 2020, 165 nuovi posti per informatici, abbiamo inserito i migliori testi disponibili e non mancheremo di aggiornare l’articolo con nuovi volumi successivamente.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate disponibili nel 2020.
Contenuti
Concorso INPS 165 Informatici 2020 . Manuale di preparazione per la Prova Preselettiva
Concorsi INPS 2020
Concorso INPS. Quiz a risposta multipla con soluzione commentata
Concorso INPS. Manuale di preparazione al concorso
Concorso INPS 2020. Prova preselettiva. Manuale di preparazione basato sui quiz assegnati alle prove ufficiali dei Concorsi INPS 2018. Con videolezioni
I nuovi concorsi INPS 2019-2020. I quesiti per la prova preselettiva oggettivo-attitudinale
Ma questo concorso indetto dell’INPS per 165 informatici da inserire nel proprio organico è solo la punta dell’iceberg: sono previste ben 4000 nuove assunzioni causa turnover per il 2020-2021.
Approvata dal Consiglio di Amministrazione dell’Inps, e attualmente al vaglio dei Ministeri, si procederà all’attivazione di bandi di concorso per assumere personale in sostituzione dei dipendenti che andranno in pensione. Ottime notizie quindi per chi cerca una buona occupazione. I profili professionali richiesti saranno diversi, tra i quali ci saranno medici, avvocati e amministrativi.
Lascia un commento