In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri sul consenso informato nel campo medico, quella forma di autorizzazione necessariamente concessa dal paziente per ricevere un qualunque trattamento sanitario in Italia.
Di consenso informato si parla sempre moltissimo in campo sanitario, soprattutto in questo periodo di pandemia da Covid-19. Il diritto del paziente è inalienabile secondo la legge italiana ed è necessario per la sua valida espressione che il malato sia informato propriamente dal personale sanitario sulla propria salute e la propria malattia e deve esercitare il diritto alla scelta.
Tale consenso, di fatti, costituisce il fondamento della liceità dell’attività sanitaria stessa, in assenza del quale si rientra nel campo di vero e proprio reato: l’art. 32 della Costituzione italiana, infatti, sancisce che nessuno può essere obbligato ad un determinato trattamento sanitario se non per disposizione di legge, in sintonia con il principio fondamentale della inviolabilità della libertà personale (art. 13).
In questa nostra selezione dei migliori libri sul consenso informato abbiamo inserito i testi di più recente pubblicazione sull’argomento, al fine di approfondire questa tematica che tenta di promuovere l’autonomia o libertà di scelta dell’individuo nell’ambito delle decisioni mediche.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate.
Contenuti