La coordinazione genitoriale è un sistema di risoluzione alternativa delle controversie non riservato e centrato sul minore. La coordinazione genitoriale si rivolge a genitori la cui perdurante elevata conflittualità costituisce un rischio evolutivo per i figli. Prevede che un terzo soggetto imparziale, un professionista adeguatamente formato, aiuti i genitori altamente conflittuali a mettere in pratica la bi-genitorialità attraverso l’implementazione e il mantenimento delle decisioni già assunte dall’Autorità Giudiziaria e di quelle che saranno prese sulla base del riconoscimento dei bisogni dei figli.
Per chi voglia imparare o approfondire la conoscenza della coordinazione genitoriale, sono disponibili per l’acquisto su Amazon alcune interessanti pubblicazioni che descriviamo in questo articolo.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate disponibili a ottobre 2021.
Contenuti
Coordinazione genitoriale. Una guida pratica per i professionisti del diritto di famiglia
Manuale di Coordinazione Genitoriale A.Co.Ge.S.: Guida pratica per gli operatori del diritto e dell’ambito psicogiuridico
La coordinazione genitoriale in Italia. Dialogo tra teoria e pratica
Osservare, valutare e sostenere la relazione genitori-figli. Il Lausanne Trilogue Play clinico
Valutare le competenze genitoriali. Teorie e tecniche
La coordinazione genitoriale è un processo di risoluzione attiva delle controversie attraverso il quale un professionista che si occupa di famiglie e minori aiuta i genitori in conflitto, facilitando la risoluzione delle controversie in maniera tempestiva, sensibilizzandoli sui bisogni dei loro figli e, previo consenso delle parti, prendendo decisioni in base al contratto di incarico. La coordinazione genitoriale può anche essere predisposta dal Tribunale, che conferisce mandato al professionista, adeguatamente formato, per la gestione della conflittualità genitoriale al fine di giungere alla risoluzione della controversia. Abbiamo elencato alcuni dei libri più interessanti per chi vuole conoscere nel dettaglio questo argomento.
Lascia un commento