In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri sulla malattia da Covid-19. Dal nuovo coronavirus alla peste tutte le grandi pandemie della storia raccontate negli ultimi testi pubblicati.
Siamo ormai tutti “sequestrati” in casa da oltre un anno a causa contenzione dell’epidemia da COVID-19, acronimo dell’inglese “COronaVIrus Disease 19”. Nel febbraio del 2020 l’OMS ha annunciato che la malattia respiratoria causata dal nuovo coronavirus è stata chiamata COVID-19.
Sperando in una rapida risoluzione di questa terribile situazione scopriamo meglio in cosa consiste la malattia respiratoria acuta da SARS-CoV-2 che ha ormai completamente cambiato il nostro modo di vivere nel mondo, con noi stessi e con gli altri. Il nuovo coronavirus, una malattia infettiva respiratoria causata dal virus denominato SARS-CoV-2, si trasmette per via aerea, solitamente tramite le goccioline respiratorie (droplet). Per contenerne la diffusione sono state disposte dagli organi competenti alcune indicazioni come il mantenere la distanza interpersonale di almeno un metro e mezzo e curare l’igiene personale, lavando spesso e igienizzando le mani, indossando mascherine e guanti…etc.
Il virus attacca principalmente il tratto respiratorio superiore e inferiore, con sintomi simil-influenzali come febbre e tosse e altri sintomi caratteristici transitori come la perdita dell’olfatto e del gusto.
Nei casi più gravi si arriva alle polmoniti che possono complicarsi sino a portare purtroppo il malato alla morte. Sull’origine di questo nuovo coronavirus ancora non vi è certezza, la maggior parte dei medici e degli scienziati ne identificano l’origine nel salto di specie da un pipistrello in Cina all’uomo (a questo proposito consigliamo ai nostri lettori di leggere lo splendido saggio, ormai un best-seller, “Spillover”, il primo testo presente nella nostra selezione dei migliori libri sul Covid-19), altri studiosi non sono convinti circa questa tesi e si guarda all’errore umano (il virus denominato ufficialmente Coronavirus 2 della Sindrome Respiratoria Acuta Severa, abbreviato SARS-CoV-2 sarebbe accidentalmente uscito da un laboratorio in Cina).
Quale ne sia l’origine oramai il Covid-19 è in mezzo a noi. Per ogni informazione rimandiamo i nostri lettori al sito ufficiale del nostro Ministero della Salute, purtroppo stanno circolando moltissime fake news sulla malattia da Covid-19.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate disponibili.
I migliori libri sulla malattia da Covid-19
Contenuti
Spillover. L’evoluzione delle pandemie
COVID-19 e salute mentale. Esperienza clinica diretta
Lo Stato in crisi. Pandemia, caos e domande per il futuro
Crisi di civiltà: Pandemia e capitalismo
Il dopo. Il virus che ci ha costretto a cambiare mappa mentale – Ti conosco mascherina
Uomini e microbi: l’eterna battaglia. Dalla preistoria al Coronavirus. Nuova ediz.
Libertà e coronavirus: Riflessioni a caldo su temi sociali, economici, politici, e teologici
Coronavirus: l’occasione di un tempo nuovo. La possibilità di trasformare una minaccia in un’opportunità preziosa. Dinamiche psicologiche dalla quarantena al nuovo mondo
Covid-19 tra mito e realtà. Luci e ombre della pandemia che ha travolto il pianeta
La pandemia da Covid-19. Profili di diritto nazionale, dell’Unione Europea ed internazionale
Emergenza covid-19 e ordinamento costituzionale
Covid-19: guida operativa. Linee guida, informazioni ed indicazioni operative a supporto delle imprese
Uno scomodo equilibrio. Uomini, virus e pandemie
Covid-19 e patologie virali. Prevenzione e cura
La pandemia da CoronaVirus: SARS-CoV-2: Un analisi multifattoriale
Oltre l’emergenza. Sguardi pedagogici su infanzia, famiglie, servizi educativi e scolastici nel Covid-19
Eresia
Pandemics, Politics, and Society: Critical Perspectives on the Covid-19 Crisis
Libri e romanzi sulle grandi pandemie della storia
1918. L’influenza spagnola. La pandemia che cambiò il mondo
La grande pandemia. Come la peste nera generò il nuovo mondo
La maschera della Morte Rossa. Con CD Audio – La peste
Mentre la campagna vaccinale prosegue diversi filosofi e scrittori esortano la popolazione a ragionare criticamente con la propria testa relativamente al nuovo mondo che ci aspetta al termine dell’emergenza sanitaria.
Raccomandiamo ai nostri lettori la lettura di “Crisi di civiltà. Pandemia e capitalismo” un ebook del più grande linguista vivente, Noam Chomsky, presente in questo articolo. Si tratta della raccolta di tre lunghe interviste rilasciate da Chomsky durante la pandemia da Covid-19 e che punta l’attenzione su come la crisi sanitaria abbia disvelato, in realtà, anche e soprattutto la crisi storica, sociale, ecologica, ed economica del modello (anche politico) della società “ricca”.
A 91 anni Chomsky si scaglia contri i “potenti della terra” concentrati sempre sulle possibilità di arricchimento a discapito della salute e del destino dell’umanità.
Il paradigma dominante fatto di neoliberismo, distruzione della politica a favore di un’illusoria supremazia e autonomia del mercato, totale e reale incompetenza unita ad autentica malafede sta portando al disastro: da qui l’invito dell’autore alla resistenza, all’attivismo.
Lascia un commento