Ecco una selezione di alcuni tra i migliori libri sulle criptovalute attualmente in commercio nel nostro paese, che trattano, naturalmente, dei bitcoin, ma si estendono anche oltre di essi, toccando punti nevralgici come la blockchain e andando a esplorare quali sono le ultime frontiere delle crypto. Si tratta di libri di estrema utilità per chiunque voglia addentrarsi in questo mondo denso di opportunità come di insidie, che conosce continue impennate e sprofondamenti.
Per ogni volume riportiamo una breve descrizione, i dati del libro e il link per leggere la scheda completa del libro su Amazon con le recensioni dei lettori. L’articolo è aggiornato con le nuove uscite e le ultime edizioni disponibili; le più recenti aggiunte aprono la nostra lista: si tratta dell’ottimo manuale Hoepli sugli investimenti in crypto e “Homo crypto” di Gianluigi Ballarani da poco pubblicato da Sperling & Kupfer.
Una criptovaluta (o crittovaluta o criptomoneta) è una valuta paritaria, decentralizzata e digitale la cui implementazione si basa sui principi della crittografia per convalidare le transazioni e la generazione di moneta in sé.
Le implementazioni spesso usano uno schema proof-of-work come salvaguardia alla contraffazione digitale. Esse utilizzano tecnologie di tipo peer-to-peer (p2p) su reti i cui nodi sono computer di utenti disseminati in tutto il globo. Su questi computer vengono eseguiti appositi programmi che svolgono funzioni di portamonete. Non c’è attualmente alcuna autorità centrale che le controlla. Le transazioni e il rilascio avvengono collettivamente in rete, pertanto non c’è una gestione di tipo “centralizzato”. Queste proprietà uniche nel loro genere, non possono essere esplicate dai sistemi di pagamento tradizionale.
Il volume, dedicato a chi vuole investire in modo consapevole in Bitcoin, criptovalute e finanza decentralizzata, descrive in modo completo ed esauriente le varie Crypto, come funzionano e qual è il loro valore intrinseco, evidenziando sia le opportunità sia i rischi associati. La parte introduttiva dell’opera è dedicata al background necessario per comprendere cosa sono i Bitcoin e le criptovalute, per permettere all’aspirante investitore di capire il reale valore di questi asset. Viene descritto il funzionamento delle blockchain, del Bitcoin, di Ethereum e delle principali Altcoin, concentrandosi in particolare sull’analisi fondamentale. La seconda parte è dedicata alla pratica, con l’autore che illustra – senza utilizzare tecnicismi troppo complicati – come si comprano, vendono e custodiscono in sicurezza le varie criptovalute. Nella parte finale del testo è spiegato come costruire strategie d’investimento e strategie speculative, evidenziando le differenze tra queste due diverse modalità operative, e come poter interagire con i protocolli di finanza decentralizzata (DeFi) per mettere a rendita le varie Crypto. Il tutto senza mai perdere il focus dai rischi associati ad ogni operatività, puntualmente spiegati e quantificati.
Per un po’ le cose sono sembrate andare davvero così: le criptovalute erano il nuovo El Dorado, «l’oro digitale», una promessa di ricchezza alla portata dei più avventurosi. Poi, nel 2018 – e di nuovo nel 2022 –, il prezzo del Bitcoin è crollato in una manciata di mesi; per ogni ragazzino diventato ricco investendo pochi euro, ci sono state persone che hanno buttato i risparmi di una vita scommettendo sulla criptovaluta sbagliata. Da allora le criptovalute sono state definite un giochino speculativo fuori controllo, una trovata pubblicitaria, uno schema Ponzi, una truffa, un’offesa all’ordine naturale delle cose o, nelle parole di Warren Buffett, «un veleno per topi al quadrato». Quindi, di cosa parliamo quando parliamo di criptovalute? In queste pagine Gianluigi Ballarani ha cercato di fornire quante più risposte possibili a quest’unica, grande domanda. E lo ha fatto partendo da una premessa: le criptovalute sono esse stesse una risposta a una crisi, quella del 2008.
La crisi economica degli ultimi anni ha rimesso in discussione i meccanismi finanziari internazionali. La sfida è proporre un modello di pagamenti sicuro, trasparente, sostenibile e flessibile. Il mondo IT ha risposto dando vita alla tecnologia Blockchain che consente la creazione di un sistema dove le transazioni avvengono direttamente tra due parti, senza la necessità di un controllo centrale, come quello di banche e governi. Da qui hanno avuto origine le valute bitcoin. Questo manuale ne insegna l’uso da un punto di vista sia finanziario sia informatico. Si comincia dalle basi…
Dopo il Bitcoin nulla è più come prima. Quasi uno spartiacque. A livello mondiale, cresce la fama e la diffusione della moneta digitale “non ufficiale”, quale rivoluzionario sistema di pagamento online con cui è possibile acquistare beni reali e servizi. Ma non solo. Il Bitcoin rappresenta anche una forma di investimento a lungo termine. Transazioni commerciali e finanziarie sono così sottratte al controllo di banche centrali e governi nazionali. Perché la moneta digitale decentralizzata, nata non a caso da…
Dopo un’attenta analisi informatica della tecnologia alla base delle monete virtuali – la blockchain – gli Autori di questo libro si soffermano sulla disamina del fenomeno economico “bitcoin”, senza trascurare la prospettiva normativa, particolarmente delicata allo stato attuale. Il testo contiene anche un approfondimento del trattamento tributario applicato alle transazioni aventi ad oggetto le valute virtuali. Il potenziale pericolo di riciclaggio e finanziamento del terrorismo messo in atto con l’utilizzo delle criptovalute induce gli autori stessi a fornire uno strumento per analizzare come la normativa antiriciclaggio possa essere applicata a tale fenomeno.
La crisi del 2008-09 ha accelerato le dinamiche di trasformazione del sistema finanziario che oggi sta mutando geneticamente come l’industria musicale e il giornalismo. Ogni giorno migliaia di miliardi di dollari sono accumulati, trasferiti in frazioni di secondo e impiegati tra molteplici metodi di pagamento, mercati azionari, contratti derivati e investimenti internazionali. L’innovazione finanziaria, specialmente quella che proviene dal basso, sta minando le fondamenta degli equilibri mondiali. Hacking finance è un volume che…
L’avvento della blockchain è ormai inesorabile. Questa rivoluzionaria tecnologia si sta diffondendo in tutti i settori aprendo le porte a soluzioni prima irrealizzabili. La blockchain segna un cambio netto nel modo in cui le applicazioni digitali vengono pensate e costruite, permettendo di modificare radicalmente la società e i business di oggi. “Blockchain. Tecnologia e applicazioni per il business” offre un percorso a 360 gradi su: la tecnologia blockchain; il suo potenziale; le sue applicazioni; il panorama in Italia e nel mondo. Una guida che vi permette di acquisire una reale comprensione di questa innovativa tecnologia, mettendo in luce benefici e rischi di un mondo decentralizzato che, inevitabilmente, sembra destinato a essere sempre più reale.
Edizione originale, tradotta, annotata e commentata, del capolavoro del misterioso Satoshi Nakamoto, inventore di Bitcoin, la moneta elettronica sulla bocca di tutti. In pochi, però, hanno notato che la portata innovativa di Bitcoin non è strettamente finanziaria, bensì impatta fondamentalmente la creazione del consenso politico, trasformandola in meccanismo tecnologico. Proprio per questo, la presente edizione è dotata di un apparato critico tale da rendere possibile anche al lettore non specializzato la comprensione e la riflessione su un fenomeno chiave della nostra epoca.
Bitcoin, Ethereum, blockchain, token, ICO: sono tutti termini che vi sarà capitato di sentire ultimamente. Una nuova dirompente tecnologia affolla da qualche tempo le pagine dei giornali e dei siti di news suscitando accesi dibattiti. Molti, ormai, hanno già investito nelle criptovalute e anche le istituzioni cominciano a rivolgere su di esse la loro attenzione. Ma sono pochi quelli che realmente sanno in cosa consista e come funzioni questa nuova tecnologia. Roberto Gorini, esperto di economia e uno dei più ferventi sostenitori delle nuove valute digitali, ci spiega tutto ciò che c’è da sapere e perché, secondo lui, nei prossimi anni la nuova moneta digitale, libera e disintermediata è destinata a cambiare radicalmente il nostro rapporto con il denaro.
Come funziona la Blockchain? Come si lavora con i protocolli del consenso distribuito e gli Smart Contract? Quale futuro emergerà dal mondo delle criptovalute? Il libro risponde a queste e a molte altre domande, illustrando a fondo le principali architetture basate su Distributed Ledger oggi disponibili e spiegando in quali aree cross-industry avranno maggiori possibilità di imporsi. Il volume analizza inoltre le strategie di sviluppo che nei prossimi anni potrebbero essere adottate da aziende private…
Tutto quello che c’è da sapere per iniziare a investire nell’affascinante mondo del bitcoin e delle criptovalute. Un volume che illustra passo dopo passo tutte le operazioni necessarie per comprendere sempre meglio il funzionamento di una delle tecnologie più rivoluzionarie di sempre. Una guida per scoprire le incredibili potenzialità della blockchain e delle valute digitali, non solo da un punto di vista teorico, ma anche da quello pratico. In modo chiaro e semplice il lettore viene messo in condizione di aprire autonomamente un conto di trading presso gli…
Questo manuale di Mauro Campagnolo e Massimiliano Cervio ha lo scopo di spiegare cos’è e come funziona Bitcoin, fare una panoramica sulle criptovalute e dare delle indicazioni su come muovere i primi passi all’interno di questo mondo digitale senza bisogno di tanti giri di parole. Una guida pratica alla portata di tutti…
L’impatto del Bitcoin
Sono state definite oltre trenta diverse specifiche e protocolli per lo più simili o derivate dal Bitcoin. Dopo l’avvento di questa moneta sono nate nel mondo tutta una serie di criptovalute, subito ribattezzate altcoin, che si differenziano per alcuni aspetti, e utilizzano un sistema differente dalla blockchain. Le altcoin puntano su caratteristiche che Bitcoin, pur con tutti i suoi pregi, non possiede. In particolare, provano a convincere gli utenti puntando su una maggiore attenzione ad aspetti come privacy e sicurezza. Altre informazioni basilari sono disponibili sulla pagine dedicata alle criptovalute su Wikipedia.
Buongiorno, segnalo anche il mio libro, intitolato “Bitcoin e criptovalute on the road”, disponibile su Amazon, laFeltrinelli, Mondadori, Rizzoli e IBS in formato cartaceo ed elettronico dal 29 maggio 2023, e che verrà aggiornato con cadenza semestrale.
Sarei lieto di potervi inviare una copia gratuita.