In questa nostra selezione dei migliori libri sul CrossFit, il bodybuilding e l’allenamento funzionale andremo a scoprire tutto di queste discipline sportive che appassionano moltissime persone in Italia.
Il CrossFit è stato creato da Greg Glassman negli Stati Uniti, negli anni ’70 e più che un vero e proprio sport è un “programma” di rafforzamento e condizionamento fisico generale di tipo fitness e wellness. Si basa, infatti, su movimenti funzionali ad alta intensità di esecuzione. L’allenamento di CrossFit, come dice il nome stesso “cross” e “fit”, intreccia più attività motorie ed è basato sulla stimolazione muscolare. Un buon crossfitter alterna esercizi di potenziamento ad attività aerobiche.
Una delle tipiche attività in palestra è poi il bodybuilding. Questa disciplina punta allo sviluppo di resistenza, forza muscolare e costruzione muscolare: il fine dell’allenamento è l’eliminazione dei depositi di grasso e l’ipertrofia della muscolatura.
Nel bodybuilding è fondamentale, per evitare problemi, farsi seguire da un buon allenatore e possibilmente da un fisioterapista. Uno sport completo e adatto a tutti è, invece, l’allenamento funzionale, che ha l’ambizione di andare a sviluppare le capacità motorie, quelle coordinative e la mobilità articolare dell’individuo.
L’allenamento funzionale prevede di non allenare il singolo muscolo ma andare a migliorare e potenziare il movimento dell’intero organismo.
Nella nostra selezione dei migliori libri sul CrossFit e l’allenamento funzionale troverete i testi imprescindibili sull’argomento. Per sportivi e appassionati.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate disponibili.
Contenuti
La nuova enciclopedia del moderno bodybuilding. La bibbia del bodybuilding, interamente aggiornata
Diventare agili e forti come un leopardo
Nuova guida agli esercizi di muscolazione
Allenamento funzionale. Manuale scientifico
Project cross-athlete. Programmazione avanzata per competitors
Allenamento funzionale applicato allo sport
La verità sull’allenamento funzionale. Il functional training dalla A alla Z
Anatomia dell’allenamento funzionale. Come migliorare le prestazioni con i movimenti di tutti i giorni
Project nutrition. Per essere padroni dei concetti e non schiavi delle diete
Alimentazione e integrazione per lo sport e la performance
Per chi non lo sapesse Arnold Schwarzenegger, il mitico Conan il Barbaro, è ex culturista austriaco oltre che uno dei più grandi attori naturalizzati statunitensi.Schwarzenegger guadagnò fama inizialmente come culturista. Nel mondo del bodybouilding Arnold era conosciuto con l’epiteto di “quercia austriaca”ha vinto importantissimi titoli: Mister Europa Junior, Mister World, Mister Universo (cinque volte) e Mister Olympia (sette volte). L’attore non è entrato solo a far parte della storia del cinema ma anche in quella del culturismo, tanto che esiste in questo ambito una gara annuale conosciuta come Arnold Classic. Schwarzy ha più volte e in più interviste ribadito l’importanza della disciplina acquisita praticando questa disciplina, fondamentale non solo per la sua carriera di attore cinematografico.
Per concludere invitiamo i lettori a lasciare un commento per esprimere la propria opinione sui libri che abbiamo selezionato e per suggerircene di altri!