In questo articolo parleremo di DAD (la didattica a distanza) e dei migliori libri e manuali per scoprire tutti i segreti per rendere efficace l’e-learning.
La didattica a distanza (indicata spesso con l’acronimi DAD, Dad o DaD) è l’insegnamento mediato dal computer e da Internet, ovvero quel metodo didattico che si svolge nelle aule virtuali in cui il docente organizza le attività educative in un percorso online a cui gli studenti accedono in modo autonomo da casa tramite il proprio PC. La modalità di apprendimento online (e-learning), resasi necessaria in tempo di pandemia, offre vantaggi e svantaggi a livello educativo e psicopedagogico.
Oggi la modalità più utilizzata per lezioni online è la videoconferenza, da svolgersi attraverso le piattaforme digitali abilitate. I presupposti per una buona riuscita della DAD tramite questo mezzo educativo sono una connessione stabile e un buon equipaggiamento personale da parte sia del docente che dei discenti: personal computer, microfono e videocamera devono funzionare perfettamente. Altra modalità di insegnamento molto utilizzata è quella che si avvale delle videoregistrazioni: l’insegnante registra e monta le sue lezioni per poi distribuirle a tutti gli alunni per via telematica, le lezioni possono essere scaricate e riguardate in tempi differiti e la qualità della lezione dipende solo dalle attrezzature tecnologiche dell’insegnante.
La Didattica Digitale Integrata (DDI) è probabilmente il tipo di didattica a distanza più apprezzata sia dagli alunni che dagli insegnanti perché si tratta di una modalità ibrida di insegnamento che prevede l’integrazione di lezioni in presenza con lezioni da remoto. Se da un lato connettersi da casa sicuramente è molto comodo e non si inciampa in inutili perdite di tempo la DAD è molto criticata sia dai docenti che da pedagogisti e psicologi dell’età evolutiva.
La Didattica A Distanza ha costretto i vertici dell’istruzione a ripensare il modello scolastico, con risultati per ora ancora mediocri. Se pur mezzo imprescindibile per far andare avanti l’istruzione nel nostro paese durante il periodo della pandemia di COVID-19 la DAD si è dimostrata poco efficace come hanno dimostrato le prove INVALSI 2021 e sono molto aumentati i problemi di natura psicologica tra la popolazione giovanile dovuti alla mancanza di interazione sociale, di movimento, di stimoli. Con un aumento vertiginoso apatia, aggressività, ansia generalizzata, etc.
Rimane comunque necessario, per tutto il corpo docente, imparare ad utilizzare le piattaforme e i metodi propri della didattica a distanza (DAD), l’emergenza sanitaria non è ancora finita.
In questo articolo troverete tutti i migliori libri e manuali sulla DAD e sull’e-learning il nuovo modo di fare insegnamento post Covid-19.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate disponibili.
Contenuti
Lascia un commento