Nel mondo sono milioni gli appassionati di thriller che aspettano con ansia l’uscita dei nuovi libri di Dan Brown. Questa guida può aiutare tanto chi vuole scoprire le opere dello scrittore statunitense quanto chi ha già letto alcuni dei suoi volumi e vuole recuperare gli altri.
Nonostante ogni volume di Dan Brown sia andato incontro a uno sbalorditivo successo di vendite, lo scrittore del New Hampshire non è autore da pubblicare volumi a ritmo forsennato. La serie con protagonista Robert Langdon, infatti, conta al momento cinque libri pubblicati nel corso di diciassette anni, l’ultimo dei quali, Origin, è stato pubblicato oltre cinque anni fa. Sebbene i contenuti del prossimo romanzo siano top secret, è stato rilasciato un indizio tempo fa che sembrerebbe suggerire che la prossima avventura di Robert Langon potrebbe spingerlo a esplorare il mondo arabo, ma prendete questa informazione con le pinze: vi daremo nuovi dettagli non appena avremo qualcosa di ufficiale su cui basarci.
Ecco nel dettaglio la bibliografia di Dan Brown con i libri in ordine cronologico di pubblicazione, e a seguire le informazioni a oggi disponibili sul suo prossimo, attesissimo romanzo. Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori.
Edito da Mondadori nel 1998 • Pagine: 427 • Compra su Amazon
Washington. Susan Fletcher, brillantissima mente matematica e responsabile della divisione di crittologia della National Security Agency, viene convocata nell'ufficio del comandante. Qualcuno ha realizzato un programma capace di "ingannare" il più sofisticato strumento informatico di spionaggio al mondo, un supercomputer che può decodificare qualunque testo cifrato a una velocità strabiliante. Pochissimi conoscono l'esistenza di questa macchina. La stessa NSA, nata per proteggere le comunicazione del governo americano e intercettare quelle delle potenze straniere, opera in semiclandestinità, al di fuori del controllo pubblico. Susan non si stupisce quando viene a sapere che "Fortezza Digitale", così è stato battezzato il programma, è frutto delle ricerche di un genio dell'informatica: il giapponese Ensei Tankado, handicappato per gli effetti di Hiroshima, che dopo essere stato chiamato negli Stati Uniti a lavorare per l'NSA ha sbattuto la porta in faccia ai suoi capi quando si è accorto che il supercomputer rischiava di trasformarsi in un nuovo Grande Fratello...
Edito da Mondadori nel 2000 • Pagine: 714 • Compra su Amazon
SERIE DI ROBERT LANGDON #1. Marchiati a fuoco, prima di essere barbaramente uccisi ed esposti come monito per le strade di Roma. Questa è la sorte che toccava agli Illuminati, l'antica setta di scienziati perseguitata in secoli oscuri dalla Chiesa cattolica. Un rituale crudele, ben conosciuto da Robert Langdon, lo studioso di iconologia del "Codice da Vinci". Ma quando la storia si ripresenta, il fascino si trasforma in raccapriccio. Svegliato in piena notte e trasportato dagli Stati Uniti in Svizzera, Langdon è costretto a esaminare, nei laboratori del CERN di Ginevra, un cadavere orrendamente mutilato. Sul petto della vittima, impresso a fuoco, il terribile segno degli Illuminati: lo scienziato ucciso ha difeso fino all'ultimo il segreto di un'arma sperimentale rubata dagli assassini.
Edito da Oscar Mondadori nel 2001 • Pagine: 535 • Compra su Amazon
Potrebbe essere una scoperta rivoluzionaria - un meteorite, sepolto sotto i ghiacci del circolo polare artico, è stato localizzato dalla NASA. Sembra contenga fossili di insetti che proverebbero l’esistenza di vite extraterrestri. Prima di divulgare la notizia, il presidente degli Stati Uniti Zachary Herney vuole essere sicuro dell’autenticità della scoperta, per non compromettere definitivamente la propria rielezione, già incerta a causa del clamore suscitato dai troppi finanziamenti concessi alla NASA a discapito dei servizi fondamentali. Sul luogo del ritrovamento viene inviato dunque un team di esperti, di cui fanno parte la giovane Rachel Sexton, del National Reconnaissance Office, e il professor Michael Tolland, illustre studioso dei sottofondi oceanici. Ed entrambi, fin dal primo momento, si convincono di trovarsi di fronte a una truffa colossale, orchestrata ad arte da qualcuno che possiede il controllo delle più sofisticate tecnologie. Rachel e Michael, che nel frattempo hanno scoperto di essere fatalmente attratti l’uno dall’altro, sono intenzionati a condurre fino in fondo le indagini. Ma una banda di killer, assoldati per impedire con tutti i mezzi che sia fatta luce sul mistero della meteorite, li ha presi di mira...
Edito da Mondadori nel 2003 • Pagine: 512 • Compra su Amazon
SERIE DI ROBERT LANGDON #2. Parigi, Museo del Louvre. Nella Grande Galleria, il vecchio curatore Saunière, ferito a morte, si aggrappa con un ultimo gesto disperato a un dipinto del Caravaggio, fa scattare l'allarme e le grate di ferro all'entrata della sala immediatamente scendono, chiudendo fuori il suo inseguitore. L'assassino, rabbioso, non ha ottenuto quello che voleva. A Saunière restano pochi minuti di vita. Si toglie i vestiti e, disteso sul pavimento, si dispone come l'uomo di Vitruvio, il celeberrimo disegno di Leonardo da Vinci. La scena che si presenta agli occhi dei primi soccorritori è agghiacciante: il vecchio disteso sul marmo è riuscito, prima di morire, a scrivere alcuni numeri, poche parole e soltanto un nome: Robert Langdon.
Edito da Mondadori nel 2009 • Pagine: 604 • Compra su Amazon
SERIE DI ROBERT LANGDON #3. Robert Langdon, professore di simbologia ad Harvard, è in viaggio per Washington. È stato convocato d'urgenza dall'amico Peter Solomon, uomo potentissimo affiliato alla massoneria, nonché filantropo, scienziato e storico, per tenere una conferenza al Campidoglio sulle origini esoteriche della capitale americana. Ad attenderlo c'è però un inquietante fanatico che vuole servirsi di lui per svelare un segreto millenario. Langdon intuisce qual è la posta in gioco quando all'interno della Rotonda del Campidoglio viene ritrovato un agghiacciante messaggio: una mano mozzata col pollice e l'indice rivolti verso l'alto. L'anello istoriato con emblemi massonici all'anulare non lascia ombra di dubbio: è la mano destra di Solomon. Langdon scopre di avere solamente poche ore per ritrovare l'amico. Viene così proiettato in un labirinto di tunnel e oscuri templi, dove si perpetuano antichi riti iniziatici...
Edito da Mondadori nel 2013 • Pagine: 522 • Compra su Amazon
SERIE DI ROBERT LANGDON #4. Non è sorprendente che lo studioso di simbologia Robert Langdon sia un esperto di Dante. È naturale che al poeta fiorentino e alla visionarietà con cui tradusse la temperie della sua epoca tormentata il professore americano abbia dedicato studi e corsi universitari ad Harvard. È normale che a Firenze Robert Langdon sia di casa, che il David e piazza della Signoria, il giardino di Boboli e Palazzo Vecchio siano per lui uno sfondo familiare. Ma ora è tutto diverso, non c'è niente di normale. È un incubo e la sua conoscenza della città fin nei labirinti delle stradine, dei corridoi dei palazzi, dei passaggi segreti può aiutarlo a salvarsi la vita. Il Robert Langdon che si sveglia in una stanza d'ospedale, stordito, sedato, ferito alla testa, gli abiti insanguinati su una sedia, ricorda a stento il proprio nome, non capisce come sia arrivato a Firenze, chi abbia tentato di ucciderlo e perché i suoi inseguitori non sembrino affatto intenzionati a mollare il colpo.
Edito da Mondadori nel 2017 • Pagine: 560 • Compra su Amazon
SERIE DI ROBERT LANGDON #5. Robert Langdon è stato invitato all'avveniristico museo Guggenheim di Bilbao per assistere a un evento unico: la rivelazione che cambierà per sempre la storia dell'umanità e rimetterà in discussione dogmi e principi dati ormai come acquisiti, aprendo la via a un futuro tanto imminente quanto inimmaginabile. Protagonista della serata è Edmond Kirsch, quarantenne miliardario e futurologo, famoso in tutto il mondo per le sbalorditive invenzioni high-tech. Kirsch, che è stato uno dei primi studenti di Langdon e ha con lui un'amicizia ormai ventennale, sta per svelare una stupefacente scoperta che risponderà alle due fondamentali domande: da dove veniamo? E, soprattutto, dove andiamo? Mentre Langdon e centinaia di altri ospiti sono ipnotizzati dall'eclatante e spregiudicata presentazione del futurologo, all'improvviso la serata sfocia nel caos. La preziosa scoperta di Kirsch, prima ancora di essere rivelata, rischia di andare perduta per sempre. Scosso e incalzato da una minaccia incombente, Langdon è costretto a un disperato tentativo di fuga da Bilbao con Ambra Vidal, l'affascinante direttrice del museo che ha collaborato con Kirsch alla preparazione del provocatorio evento. In gioco non ci sono solo le loro vite, ma anche l'inestimabile patrimonio di conoscenza a cui il futurologo ha dedicato tutte le sue energie.
Per completezza bibliografica precisiamo che a questi romanzi si aggiungono il volume 187 Men to avoid. A survival guide for the romantically frustrated woman del 1995, scritto insieme alla moglie Blythe e pubblicato con lo pseudonimo Danielle Brown, e lo studio Crime Victim del 2018.
Quando esce il prossimo libro di Dan Brown?
Non abbiamo ancora notizie certe sul prossimo romanzo di Dan Brown, anche se da alcune dichiarazioni dell’autore appare chiaro che si tratterà di una nuova avventura di Robert Langdon. È noto che il processo creativo dello scrittore americano sia piuttosto lungo e considerando che il suo ultimo romanzo, Origin, è uscito nel 2017, non ci aspettiamo il prossimo romanzo a breve. Non mancheremo comunque di aggiornare questo articolo quando si saprà qualcosa di più sulla prossima opera.
Biografia dell’autore
Daniel Gerhard Brown meglio noto come Dan Brown è nato a Exeter, nel New Hampshire, il 22 giugno del 1964. Figlio di un insegnante di matematica vincitore di un Presidential Award e di una musicista legata al coro della chiesa, crebbe in un ambiente in cui si cercava di conciliare la scienza e la fede. Fin da piccolo Brown è stato abituato a risolvere anagrammi e rompicapo dal padre, che organizzava spesso delle complesse cacce al tesoro in occasioni speciali.
Dopo un’educazione di stampo cristiano si trasferì a Hollywood lanciandosi come cantautore e pianista e pubblicando quattro CD, per poi lasciare tutto e spostarsi in Spagna per studiare storia dell’arte. Qui sviluppò un forte interesse per Leonardo Da Vinci e la crittografia. Lavora come scrittore a tempo pieno dal 1996; i suoi primi romanzi, ovvero Crypto, Angeli e demoni e La verità del ghiaccio ebbero un certo riscontro, ma fu con Il codice Da Vinci che Dan Brown conquistò il pubblico di tutto il mondo. Il suo sito ufficiale è Danbrown.com.
Ho tutti i suoi libri adoro i suoi racconti… Aspetto anch’io il prossimo libro
Uno scrittore davvero notevole
Non vedo l ora di una nuova avventura con il professore
Amo i libri gialli e polizieschi e quindi anche chi li scrive
Uno scrittore eccellente.
Ho tutti i suoi romanzi.
Aspetto l’uscita del nuovo libro.
Anch’io ho tutti i suoi libri e li trovo eccezionali
Ho letto e posseggo tutti i libri con Robert Langdon come protagonista. Sono in attesa del prossimo capolavoro della suspance.