In questo articolo vi presentiamo 10 tra i migliori libri su Dante e la Divina Commedia. La prima parte dei nostri suggerimenti di lettura presenta non solo classici, ma anche libri recenti sulla vita di Dante Alighieri e il suo capolavoro; nella seconda parte dell’elenco vi segnaliamo invece i migliori libri su Dante per ragazzi, che permettono anche ai più giovani di apprezzare le virtù del poeta e della sua opera.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori.
Contenuti
Dante. Il romanzo della sua vita
Vita di Dante. Una biografia possibile
Studi su Dante
Dante. Profili di storia letteraria
Filologia e critica dantesca
Dante e la critica letteraria
Dante e l’aldilà medievale
Dante e gli omosessuali nella Commedia
Dante e i confini del diritto
Agenda letteraria Dante Alighieri 2019
L’inferno di Topolino e altre storie ispirate a Dante Alighieri
Dante. La Divina Commedia a fumetti
Dante. Una vita d’amore e d’avventura. Beatrice, i lupi e le stelle
La Commedia di Dante
Curiosità sul nome di Dante
Dante Alighieri, o Alighiero, battezzato Durante di Alighiero degli Alighieri e anche noto con il solo nome Dante, della famiglia Alighieri (Firenze, tra il 21 maggio e il 21 giugno 1265 – Ravenna, notte tra il 13 e il 14 settembre 1321), è stato un poeta, scrittore e politico italiano.
Il nome “Dante”, secondo la testimonianza di Jacopo Alighieri, è un ipocoristico di Durante; nei documenti era seguito dal patronimico Alagherii o dal gentilizio de Alagheriis, mentre la variante Alighieri si affermò solo con l’avvento di Boccaccio.
Lascia un commento