I libri sulla depressione costituiscono un importante strumento per comprendere questo fenomeno drammaticamente tipico della nostra epoca. Abbiamo selezionato dodici tra i migliori libri sul disturbo depressivo maggiore, includendo testi che si focalizzano su delle forme particolari di depressione, come quella giovanile e quella post partum, in modo che anche il lettore interessato a testi molto specifici possa trovare degli utili suggerimenti di lettura.
La depressione è un disturbo invalidante che può avere conseguenze pesantissime non solo su chi ne soffre, ma anche sulla cerchia degli affetti del malato. Col tempo sono state proposte molte classificazioni; qui ci limitiamo a ricordare la depressione reattiva, che è quella che si genera a seguito di eventi traumatici, come lutti, violenze o profonde delusioni, quella endogena, che viene spesso ricondotta a cause genetiche o biologiche, la forma psicotica, in cui alla sintomatologia nota si associano forme psicotiche, quella ansiosa, a cui si affianca l’ansia, la distimia, che indica una forma cronica che attanaglia il malato per periodi molto lunghi. E poi ancora quella post-partum, che colpisce una percentuale rilevante di donne subito dopo la gravidanza. E questa, come vi dicevamo, è solo una sintesi non esaustiva delle tipologie principali di depressione.
Combattere la depressione è fondamentale per riuscire a ritrovare il benessere: sottovalutare questo stato può, al contrario, condurre a un peggioramento sempre più marcato della propria esistenza. Come dicevamo in apertura, i migliori libri sulla depressione attualmente disponibili possono rappresentare un grande aiuto per tutti coloro che vogliono capire come fronteggiarla, e per tutti coloro che vogliono, più in generale, capirla, capendo meglio, al contempo, tutti coloro che ne soffrono.
Ecco allora alcuni dei libri che vi consigliamo di leggere. Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete su Amazon con i dati dei libri e le recensioni dei lettori; dei volumi qui segnalati vi riportiamo l’edizione più aggiornata disponibile a fine maggio 2020.
Contenuti
Come sconfiggere la depressione
Superare la depressione
La depressione. Conoscerla per non averne paura
La depressione bipolare
La depressione infantile. Terapia cognitivo-comportamentale
Depressione post-partum. Una questione di famiglia
La depressione post partum. Cause, sintomi e diagnosi
La depressione: storia, teoria, clinica
Risalire in superficie. Conoscere e affrontare la depressione
Penso, dunque mi sento meglio
Depressione. Quando non è solo tristezza
Terapia metacognitiva dei disturbi d’ansia e della depressione
Ce la faccio da sola. Curare la depressione senza farmaci
Cos’è la depressione
Il disturbo depressivo maggiore, a seconda dei casi definito anche come depressione clinica, maggiore o ricorrente, è una patologia psichiatrica di cui soffrono milioni e milioni di persone. Questo disturbo ha tra le sue caratteristiche episodi o stati di umore depresso che spesso sono affiancati da poca stima per se stessi e dalla perdita di interesse o piacere nelle attività normalmente considerate piacevoli. È purtroppo una malattia invalidante che con grande frequenza va ad alterare la sfera affettiva della persona, con pessime conseguenze sulla vita familiare, l’attività di lavoro e di studio, le abitudini alimentari e il ciclo del sonno. Per ulteriori informazioni e cenni storici su questo disturbo rimandiamo alla pagina di Wikipedia dedicata alla depressione.
Invitiamo i lettori a lasciare un commento per esprimere il proprio parere sui libri che abbiamo scelto di consigliare, e per segnalarcene altri. Teniamo sempre in considerazione i suggerimenti che ci giungono dagli utenti quando aggiorniamo i nostri articoli.
Buongiorno,
Io ho parecchio materiale sulla depressione che mi ha stravolto la vita causato da mobbing e da malagiustizia (o giustizia inesistente…), vorrei farne un libro perché possa essere di aiuto ad altri. Secondo voi è utile ? Grazie se vorrete rispondere e auguro un buon proseguimento .
Ciao ! Senz’altro se l’hai vissuta e vuoi raccontare la tua esperienza più che le informazioni che son sempre quelle e si trovano ovunque
Sono libri utili come una stufa d’estate. Tutti