Cercate dei libri completi ed eventualmente illuminati sul design? I migliori volumi sulla storia del design permettono a qualunque lettore un’immersione profonda nel mondo del disegno e della progettazione, e i volumi dedicati a forme specifiche, come il visual design e quello dei prodotti industriali, permettono un approfondimento proficuo anche a chi ha già una conoscenza importante della materia. Ecco i libri che vi consigliamo di leggere.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori.
Contenuti
Design. La storia completa
Storia del design
Il design. Storia e controstoria
Made in Italy. Storia del design italiano
Design del ventesimo secolo
Design. Progettare gli oggetti quotidiani
Critica portatile al visual design
Graphic design
Interior design. Dall’ideazione al progetto
Il libro del graphic design
Design
Il manuale per il design dei prodotti industriali
Emotional design
Il disegno industriale
Il disegno industriale (dall’inglese industrial design, pronuncia inglese) è l’uso sia di arti e scienze applicate al fine di migliorare estetica, ergonomia, funzionalità e/o usabilità, produzione e commerciabilità di un prodotto. Il ruolo del designer è dunque quello di sviluppare e concretizzare soluzioni per problemi di forma, utilizzabilità, ergonomia fisica, marketing, sviluppo della marca (inglese brand), e vendite.
La definizione ufficiale di disegno industriale, coniata nel 2015 dalla World Design Organization in occasione della 29ª assemblea generale in Corea del Sud, può essere tradotta come segue: “L’Industrial Design è un processo strategico di problem solving che guida l’innovazione, crea il successo aziendale e porta a una migliore qualità della vita attraverso prodotti, sistemi, servizi ed esperienze innovative” nella medesima occasione è stata diffusa anche un’ulteriore definizione più estesa.
Lascia un commento