In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri di didattica speciale e inclusione scolastica che analizzano le migliori strategie insegnative e apprenditive elaborate per aiutare i soggetti in situazione di handicap e/o in situazione di svantaggio socioculturale.
La didattica speciale è quel corpus di conoscenze finalizzate all’aiuto dei soggetti portatori di “bisogni speciali”, i BES (Bisogni Educativi Speciali).
Molti bambini e ragazzi devono convivere ogni giorno con deficit, difficoltà o handicap, questo tipo di didattica inclusiva mira a integrare nel gruppo della classe questi bambini e ragazzi in difficoltà.
L’integrazione scolastica nasce decenni fa in Italia per consentire e favorire ai soggetti portatori di handicap l’educazione scolastica al pari dei lori coetanei. Come è giusto che sia, fornendo a questi bambini e ragazzi gli strumenti adatti per essere realmente inclusi nella classe e quindi nella società, cercando di annullare il più possibile le differenze e di apprendere e crescere alla stessa maniera.
Alunni con disturbi dell’apprendimento, disagio sociale e/o disabilità sono spinti a sviluppare tutte le loro potenzialità al fine di aderire attivamente al tessuto sociale, civile e lavorativo.
In questo nostro articolo sui migliori libri di didattica speciale e inclusione scolastica troverete i testi di più recente pubblicazione sull’argomento, sia per i genitori che per tutte le figure professionali che ruotano intorno a questo universo.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate.
Contenuti
Lascia un commento