Ecco i più completi e diffusi manuali e libri di diritto internazionale privato, pubblico e umanitario, attualmente disponibili in Italia. La lista, che propone per primo il manuale più diffuso a oggi sulla materia, quello di Conforti, è arricchita da un paio di validi compendi per ripassare rapidamente le nozioni della disciplina, e punta a fornire un’utile panoramica delle più importanti pubblicazioni italiane di settore, a uso di studenti e professionisti.
Di ogni volume vi riportiamo l’edizione più recente disponibile ad aprile 2022. Da notare i recenti inserimenti del Manuale breve di Diritto internazionale privato di Ermellini e Barel edito da Giuffré e del volume Il diritto internazionale in Italia di Cassese, entrambi giunti in libreria nell’estate 2021.
Cliccando su copertine e titoli si accede alle schede complete dei libri su Amazon con tutti i dettagli, il prezzo e le opinioni dei lettori.
Contenuti
Diritto internazionale (Conforti)
Diritto internazionale (Cassese)
Diritto Internazionale (Gioia)
Diritto internazionale (Ronzitti)
Manuale breve di Diritto internazionale privato
Diritto internazionale (Focarelli)
Diritto internazionale (Cannizzaro)
Diritto internazionale (Carreau e Marrella)
Codice di diritto internazionale pubblico (Luzzatto-Pocar)
Manuale di diritto internazionale privato
Il diritto internazionale in Italia (Cassese)
Codice di diritto internazionale umanitario
Compendio di diritto internazionale umanitario
Compendio di diritto internazionale privato e processuale 2021
Suddivisioni del diritto internazionale
Quando parliamo di diritto internazionale facciamo riferimento alla branca del diritto che studia i regolamenti della comunità internazionale.
Il diritto internazionale infatti è talvolta suddiviso in Diritto internazionale pubblico e privato; secondo tale partizione il Diritto internazionale pubblico si occupa dei rapporti tra Stati sovrani e tra essi e le Organizzazioni di diritto internazionale; il Diritto internazionale privato si occupa invece dei rapporti tra uno Stato e i cittadini privati stranieri ovvero dei rapporti tra cittadini e Stati stranieri od Organizzazioni internazionali.
Il diritto internazionale umanitario è l’insieme delle norme di diritto internazionale che riguarda la protezione delle cosiddette vittime di guerra o vittime dei conflitti armati e fa parte del diritto internazionale pubblico.