In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri sulla discalculia, nota come disturbo dell’aritmetica, è una problematica afferente ai DSA e più specificatamente identifica il disturbo relativo all’apprendimento del sistema dei numeri e dei calcoli nei bambini.
La discalculia, come tutti gli altri DSA, è un disturbo del neurosviluppo e non dipende dall’intelligenza del bambino che ne è affetto. Spesso questa problematica si presenta in comorbilità con altri Disturbi Specifici dell’Apprendimento, come la dislessia e la disgrafia.
I bambini discalculici presentano difficoltà nell’apprendimento e nella comprensione dell’aritmetica e del sistema dei numeri e il problema si manifesta in bambini a sviluppo tipico, di intelligenza normale, in assenza di lesioni neurologiche e di problemi cognitivi in generale.
La discalculia si riconosce nei bambini per le difficoltà che questi presentano nella scrittura e nella lettura dei numeri, nella memorizzazione delle tabelline, nell’esecuzione delle procedure di calcolo, e via discorrendo.
In questa nostra selezione dei migliori libri sulla discalculia troverete i testi destinati sia agli operatori del settore sia ai genitori ed approfondiscono questa difficoltà specifica nell’apprendimento del calcolo presentando metodi educativi per superare le difficoltà nel riconoscimento e nella denominazione dei simboli numerici, nella scrittura dei numeri, nell’associazione del simbolo numerico alla quantità corrispondente, etc.
Ricordiamo ai lettori che le difficoltà logico-matematiche dei bambini discalculici sono risolvibili quando il bambino viene seguito da operatori qualificati, in stretta collaborazione con la scuola e con i genitori: il progetto terapeutico deve essere calibrato in relazione alle risorse psicologiche del soggetto, ai livelli motivazionali e di metacognizione.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate.
Contenuti