In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri su disforia e i migliori manuali sul Disturbo dell’Identità di Genere disponibili nel 2022.
La disforia di genere è una condizione di grave disagio e sofferenza legata al sentire la propria identità di genere diversa dal sesso biologico. L’incongruità di genere non è una malattia. Quando però la discrepanza percepita tra il sesso biologico e l’identità di genere causa una compromissione grave del funzionamento psicologico della persona si va verso una diagnosi di disforia di genere e di Disturbo dell’Identità di Genere (DIG).
Le persone con il Disturbo dell’Identità di Genere (DIG) sono quelle che pur non essendo portatrici di anomalie fisiche vivono una condizione di intensa e persistente identificazione con il sesso opposto a quello biologico.
Esempio di persone che possono essere colpite dal DIG sono quelle appartenenti all’universo transgender. Le persone colpite da DIG cadono in una profonda depressione e alternano stati ansiosi a stati di irritabilità: si sentono vittime di un tragico incidente biologico che le ha crudelmente incarcerate in un corpo sentito e percepito come estraneo rispetto all’identità psicologicamente e istintivamente sentita come propria.
In questa nostra selezione dei migliori libri su disforia e i migliori manuali sul Disturbo dell’Identità di Genere troverete i testi per approfondire questo intricato argomento che tutt’oggi ha spaccato il mondo della psicopatologia in due filoni principali: quello che lega la disforia di genere a problematiche legate ai disturbi della personalità e quello che ne correla l’eziopatogenesi ad altri tipi di fattori.
Il legame tra disforia di genere e la psicopatologia associava fino a tempi recenti questa condizione a gravi disturbi di personalità, soprattutto quando si parlava di transessualità.
Gli psicoanalisti, ad esempio, associano la disforia di genere a personalità di tipo Borderline e alDisturbo Narcisistico della Personalità.
Bisogna però ben evidenziare che esiste un’altra e vasta letteratura che testimonia sostanzialmente l’assenza di problematiche psicopatologiche e psichiatriche in soggetti definiti come transessuali e disturbi mentali da moderati a gravi in quei soggetti che erano stati diagnosticati come ‘Disturbo dell’Identità di Genere dell’adolescenza e dell’età adulta, tipo non transessuale’.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate disponibili nel 2022.
Contenuti
Lascia un commento