Tra i disturbi di personalità, il disturbo borderline è uno dei più diffusi tra la popolazione, le ultime statistiche indicano che almeno il 2% della popolazione mondiale è colpito da tale condizione che colpisce maggiormente il sesso femminile. L’esordio si verifica in adolescenza o nella prima età adulta.
Come ben sa chi ha nella propria vita un familiare o un partner o un amico, in ogni caso, una persona cara affetta da questa condizione, il Disturbo Borderline di Personalità influisce negativamente e pesantemente sulla vita non solo dell’individuo che ne è affetto ma su tutta la cerchia familiare, quando non trattato. In psicologia la parola borderline indica quella zona di confine tra la sintomatologia nevrotica e quella psicotica: gli individui affetti dal disturbo vivono emozioni e stati d’animo intensi e spesso violenti, scarsa gestione della rabbia e dello stress, tendenze autolesioniste, fino al tentativo di suicidio. Si ritiene che il DBP abbia una componente genetica; pertanto, esiste un alto rischio che un genitore con questo disturbo lo possa trasmettere alla prole.
In questa nostra selezione di 10 libri sul disturbo bordeline di personalità vedremo quali sono gli approcci di cura e le storie di chi ha sperimentato questa dolorosa condizione. Non bisogna mai dimenticare che le persone con il DBP sono individui brillanti ed è proprio il DBP a impedire loro di realizzarsi, con lo studio o il lavoro, nelle relazioni affettive.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate disponibili a maggio 2020.
Contenuti
Il disturbo borderline di personalità
Il Disturbo Borderline di Personalità e l’Attaccamento
La terapia focalizzata sul transfert per il disturbo borderline di personalità
Psicoterapia delle personalità borderline
I disturbi di personalità. Modelli e trattamento. Stati mentali, metarappresentazione, cicli interpersonali
Schema therapy. La terapia cognitivo-comportamentale integrata per i disturbi della personalità
Confini borderline. Psicoterapia analitica intersoggettiva dei disturbi di personalità
Borderline. Storia di un ragazzo interrotto
Guida pratica al trattamento basato sulla mentalizzazione. Per il disturbo borderline della personalità
L’oceano borderline. Racconti di viaggi
Un gran bel film da vedere per capire il disturbo borderline di personalità è “Ragazze interrotte” di James Mangold, adattamento del diario di Susanna Kaysen: “Girl, interrupted“. La protagonista, Susanna Kaysen, interpretata da una splendida Winona Ryder, soffre di un disturbo borderline della personalità, caratterizzato da reattività emozionale estrema. Dopo un percorso doloroso all’interno del centro psichiatrico dove viene ricoverata, non tanto per cure dei dottori, ma grazie all’interazione con le compagne (tra le altre una Angelina Jolie in stato di grazia), riesce a capire la malattia e accetterà di curarsi. Da vedere!
Lascia un commento