In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri e manuali sul disturbo di personalità borderline (DBP), aggiornati al 2022.
Tra i disturbi di personalità, il disturbo borderline è uno dei più diffusi tra la popolazione, soprattutto femminile: le ultime statistiche indicano che almeno il 2% della popolazione mondiale è colpito da tale condizione .
L’esordio si verifica in adolescenza o nella prima età adulta.
Il disturbo borderline di personalità è uno dei più gravi disturbo della personalità. Caratterizzato da una grave disregolazione emotiva, conflittualità nelle relazioni interpersonali, soprattutto quelle di tipo affettivo, paura dell’abbandono, sensazione cronica di vuoto, comportamenti autolesivi e impulsività.
I soggetti borderline presentano frequentemente in comorbilità altri disturbi psichiatrici come il disturbo narcisistico, disturbi dell’umore, disturbi d’ansia, dipendenze da sostanze.
L’eziologia del DBP è da legare alla mutua influenza di fattori genetici predisponenti a fattori ambientali precipitanti.
Come ben sa chi ha avuto a che fare nella propria vita con un familiare o un partner affetto da questa condizione, il Disturbo Borderline di Personalità distrugge la vita di chi ne è portatore e di chi gli sta intorno.
Le personalità borderline sono sempre lì per esplodere, anche a fronte di stimoli irrilevanti. Queste persone affette da disregolazione emotiva non sono in grado di gestire in maniera efficiente le proprie emozioni e sono soggette ad improvvisi e violenti scoppi di rabbia.
La parola borderline indica di fatto quella zona di confine tra la sintomatologia nevrotica e quella psicotica: le emozioni e gli stati d’animo delle persone affette dal DPB sono labili e intensi, l’umore è fluttuante.
Le ultime ricerche nell’ambito della psicologia clinica e della neurobiologia hanno evidenziato la correlazione tra il DBP e una certa componente genetica, pertanto esiste un alto rischio di trasmissione del disturbo dai genitori ai figli.
Non bisogna mai sottovalutare la condizione borderline. Le persone affette da questo disturbo di personalità non migliorano mai spontaneamente nel tempo ed è sempre consigliato un buon percorso psicoterapeutico di sostegno. Ricordiamo che i pazienti borderline sono quelli più a rischio di suicidio a causa dell’impulsività pervasiva che li caratterizza.
In questa nostra selezione dei migliori libri sul disturbo bordeline di personalità, aggiornati al 2022, vedremo quali sono gli approcci di cura e le storie di chi convive con il DBP.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate disponibili nel 2022.
Contenuti
Disturbo di personalità borderline. Una guida per professionisti e familiari
Manuale di schema therapy di gruppo per il disturbo borderline di personalità. Guida al trattamento, passo dopo passo, con eserciziario per pazienti
Corpi borderline. Regolazione affettiva e clinica dei disturbi di personalità
La cura delle infanzie infelici. Viaggio nell’origine dell’oceano borderline
La personalità borderline. Una guida clinica
Trattamento cognitivo-comportamentale del disturbo borderline Il modello DBT
Il disturbo borderline di personalità
Il Disturbo Borderline di Personalità e l’Attaccamento
La terapia focalizzata sul transfert per il disturbo borderline di personalità
Psicoterapia delle personalità borderline
Confini borderline. Psicoterapia analitica intersoggettiva dei disturbi di personalità
Guida pratica al trattamento basato sulla mentalizzazione. Per il disturbo borderline della personalità
L’oceano borderline. Racconti di viaggi
Un gran bel film da vedere per capire il disturbo borderline di personalità è “Ragazze interrotte” di James Mangold, adattamento del diario di Susanna Kaysen: “Girl, interrupted“. La protagonista, Susanna Kaysen, interpretata da una splendida Winona Ryder, soffre di un disturbo borderline della personalità, caratterizzato da reattività emozionale estrema. Dopo un percorso doloroso all’interno del centro psichiatrico dove viene ricoverata, non tanto per cure dei dottori, ma grazie all’interazione con le compagne (tra le altre una Angelina Jolie in stato di grazia), riesce a capire la malattia e accetterà di curarsi. Da vedere!
Lascia un commento