In questo articolo i migliori libri sul Disturbo Ossessivo Compulsivo, una problematica di origine psicologiche che può divenire disabilitante. Il disturbo ossessivo compulsivo (DOC) è un disturbo psichiatrico legato alla presenza di pensieri intrusivi, di ossessioni e compulsioni che generano ansia nella mente di chi ne è affetto e che compromettono sia la vita relazionale che quella lavorativa.
Il DOC solitamente si manifesta nell’infanzia o nella prima età adulta. Purtroppo è un disturbo che cronicizza se non trattato efficacemente. Ad oggi una delle migliori terapie è la psicoterapia di tipo cognitivo comportamentale. Esempio tipico di ossessioni da DOC sono le ansie legate a sporco o germi, esempio di compulsioni sono quei invece comportamenti ripetitivi e rituali che vengono messi in atto nel tentativo di controllare le ossessioni, come il lavare ossessivamente le stoviglie. La paura che si arriva a provare con il disturbo ossessivo compulsivo, ad esempio sulla pulizia e le malattie, è tale da portare il soggetto a evitare ogni contatto fisico, anche una stretta di mano.
In questa nostra selezione dei migliori libri sul disturbo ossessivo compulsivo (DOC) esploreremo ogni aspetto di questa patologia che affligge tanta gente e ne compromette la vita con dubbi e ansie continue anche su questioni banali come se è stata chiusa la macchina o se si è spento il gas.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate disponibili.
Contenuti
La mente ossessiva. Curare il disturbo ossessivo-compulsivo
Lo spettro dei disturbi ossessivo-compulsivi. Patogenesi, diagnosi, terapia
Il doc Chisciotte. Ovvero: come smetterla di lottare contro i mulini a vento e uscire dal disturbo ossessivo compulsivo
Il disturbo ossessivo-compulsivo. Caratteristiche cliniche e tecniche di intervento
Trattamento dei disturbi d’ansia, del disturbo ossessivo-compulsivo e dei disturbi dell’umore
Ossessioni e compulsioni nei bambini. Programma di intervento cognitivo-comportamentale
I disturbi di personalità. Modelli e trattamento. Stati mentali, metarappresentazione, cicli interpersonali
Disturbo ossessivo-compulsivo
Rimuginio. Teoria e terapia del pensiero ripetitivo
Ossessioni compulsioni manie. Capirle e sconfiggerle in tempi brevi
Ossessioni, fobie e paranoia
Il disturbo ossessivo compulsivo (DOC) colpisce anche i VIP: tra i volti noti che hanno confessato di soffrire di questo disturbo invalidante, quando non trattato adeguatamente, due grandi attori: Billy Bob Thornton e Leonardo DiCaprio. Il primo ha addirittura scritto un libro sulla ossessione per i numeri, mentre il secondo, Leonardo DiCaprio, pare sia ossessionato dalle gomme da masticare buttate per terra e che l’attore pensa di dover pestare perché, in caso contrario qualcosa, di brutto gli capiterà (!). Insomma il DOC può colpire veramente tutti ed è fondamentale riuscire a intervenire tempestivamente su questa problematica per evitare che cronicizzi.
Lascia un commento