Ecco 11 tra i migliori libri sulle Dolomiti tra quelli attualmente disponibili nel nostro paese. Tanti volumi fotografici e di saggistica dedicati ai magnifici gruppi montuosi delle Alpi Orientali, anche note come Monti pallidi. Perfetti per approfondire la propria conoscenza dei monti compresi tra Veneto, Trentino-Alto Adige e Friuli, dichiarati Patrimonio dell’umanità dall’UNESCO nel 2009.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete su Amazon con i dati dei libri sulle Dolomiti e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate disponibili al mese di maggio 2020.
Contenuti
Il grande libro delle Dolomiti
I 50 sentieri più belli delle Dolomiti
Dolomiti di Brenta. Ediz. illustrata
Dolomiti. 120 itinerari circolari
I 100 rifugi più belli delle Dolomiti
Dolomiti da scoprire. 50 sentieri segreti
Dolomiti a sei zampe
Le Dolomiti nelle quattro stagioni
La sentinella delle Dolomiti
Leggende delle Dolomiti
Le più belle storie e leggende delle Dolomiti
Cosa sono le Dolomiti?
Le Dolomiti sono un massiccio italiano situato a Sud delle Alpi Atesine, e parallelamente ad esse. Esse sono situate al confine tra il Trentino e il Veneto; sono anche dette Alpi Dolomitiche e il loro nome deriva dalla dolomia, un minerale composto da carbonato di calcio e magnesio che fu scoperto nella seconda metà del 100 da un geologo francese, Dedat De Dolomieu. La Marmolada è la vetta più alta del massiccio con i suoi 3342 metri. Per ulteriori informazioni di base su questi gruppi montuosi rimandiamo i lettori alla pagina di Wikipedia dedicata alle Dolomiti.
Lascia un commento